ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 novembre 2022

CAMERATA MUSICALE CONCERTI DEL GIOVEDI’ “UN SOFFIO TRA LE CORDE”DUO ARPA E DUO TROMBA-PIANOFORTE-FOYER DEL TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA” 24 NOVEMBRE ORE 17.30

SULMONA - "Terzo ed ultimo appuntamento per I Concerti del Giovedì,spazio ideato dal Direttore Artistico della Camerata Musicale, Gaetano Di Bacco, e inserito nel calendario annuale dell' istituzione  per offrire una “vetrina” ai giovani talenti musicali del territorio. Anche quest’anno il  Foyer del Teatro Caniglia è stato il prestigioso palcoscenico per dodici ragazzi della Valle Peligna provenienti dai conservatori di Pescara L’Aquila e Roma. Giovanissimi. Di età compresa tra  8 e 23 anni, acclamati da un pubblico caloroso che affolla le serate   nel Foyer del Teatro M.Caniglia. Per questo ultimo concerto possiamo parlare di “bambini prodigio”: in una serata dal titolo “Un soffio tra le corde” si esibiscono il duo di arpa Elettra D’Azzena-Matilde Velli e il duo di tromba e pianoforte Leonardo D’Azzena-Marianna Zonetti.Elettra D’Azzena, 8 anni da compiere a dicembre, è la più piccola dei giovani artisti e si esibirà in duo di arpa. Nata in una famiglia di musicisti, ha iniziato a studiare arpa a 5 anni e ha già vinto tre volte il primo premio in un concorso nazionale e due internazionali. L’altra arpista è  Matilde Velli, classe 2009, di Pescara,  vincitrice a 11 anni di un concorso nazionale, e primo premio assoluto ad un concorso internazionale.

Leonardo D’Azzena di Firenze, 10 anni appena compiuti, a 5 anni inizia a studiare la tromba, a 6 vince il primo premio assoluto di un concorso internazionale ed è primo in altri concorsi musicali nazionali, quindi entra a far parte della Junior Orchestra di Santa Cecilia. Tra il 2021 e 2022 è primo premio assoluto in altri tre concorsi internazionali. È membro dell’orchestra giovanile “Amadeus” di Pescara e della Jazz Kids Campus Orchestra di Roma. Studia stabilmente con Mike Applebaum. In duo con la pianista Marianna Zonetti studia musica da camera con Drahomira Biligova.

Marianna Zonetti 23 anni di Roma, a 11 anni inizia a studiare pianoforte e a 15 si esibisce in pubblico come solista e con varie formazioni strumentali. Partecipa a numerosi concorsi musicali nazionali ed internazionali ottenendo importanti riconoscimenti. Recenti i primi premi ottenuti in trio.  Dal 2014 al 2018 è membro stabile dell’Orchestra Pueri Symphonici  Attualmente studia con  Drahomira Biligova e frequenta il biennio di secondo livello presso il Conservatorio “Santa Cecilia” a Roma dove nel 2022 ha conseguito, con  110 e lode, il diploma accademico di I livello in pianoforte.

 

Apre il programma della serata Il duo di arpa D’Azzeva-Velli con Tradizionale: Ballata irlandese, quindi di K. Cater, da Enchanted Melodies for Two Harps:  Fairy ring - Ivi Fairy - Wind spirit.  Elettra D’Azzena  solista esegue: J. K. Chenette (Steady Rain), S. Rothstein (Batterfly),  L. Wood (Chorale), S. Mcdonald (Concert etude).  Il duo tromba pianoforte D’Azzeza-Zonetti propone musiche di Z. Fibich E. Grieg, F. Schubert, L. Anderson , L. Bernstein. Al pianoforte Marianna Zonetti, solista esegue di F. J. Haydn: Fantasia in do maggiore, D. Shostakovich: Preludi op.34.  

 

Matilde Velli, arpa solista, in S. Pratt: (The little mountain),  L. Wood (Processional )

 D’Azzena- Zonetti di A.Diabelli ( sonatina per tromba e pianoforte)  e di J. B. Arban  (Variazioni sul tema “Beatrice di Tenda” e  “Acteon” )          

D’Azzena-Velli  (arpa)  di  S. Canton (Habanera),  S. Fairplay (Alone together)

E per il gran finale con Habanera Gris  di R. Ortiz i giovani musicisti suonano tutti e quattro insieme.

 

CONCERTI DEL GIOVEDI’ “UN SOFFIO TRA LE CORDE”

duo arpa Elettra D’Azzena-Matilde Velli

duo  tromba pianoforte Leonardo D’Azzena Marianna Zonetti

Foyer del Teatro Comunale “M.Caniglia”

Giovedì 24 novembre ore 17.30


Prossimo appuntamento con l’Opera

 IL TROVATORE (allestimento scenico)

Teatro M.Caniglia domenica 27 novembre ore 17,00

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina