ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 18 ottobre 2022

SOLIDARIETÀ E MUSICA – CONCERTO PER L’AUTISMO. OLTRE 50 ARTISTI SUL PALCO PER UNA SERATA MUSICALE ALL'INSEGNA DEL ROCK

L'AQUILA - "Ancora una volta insieme per aiutare le persone affette dal disturbo dello spettro autistico.Si è giunti alla terza edizione dell’evento “Solidarietà e musica - Concerto per l’autismo” promosso dall’associazione “Con Alfredo Onlus” che si terrà domenica 23 ottobre a L’Aquila presso il Ridotto del Teatro comunale.Le precedenti edizioni risalgono allo scorso anno, la prima a San Demetrio Ne’ Vestini (lago Sinizzo) e la seconda a L’Aquila (scalinata di San Bernardino) che ha visto la partecipazione del celebre chitarrista Andrea Braido.
L’evento del prossimo 23 ottobre è il coronamento di un progetto completamente incentrato sulla solidarietà verso le persone affette da autismo nel quale hanno partecipato e vi partecipano, a titolo completamente gratuito, più di settanta persone, tra musicisti, tecnici e collaboratori. Tale progetto nasce nel 2019 dall’idea di quattro amici, Alfredo Tursini, Diego Coia, Enrico Tiberi ed Enrico Sevi che porta, con il tempo, a coinvolgere tanti musicisti per la realizzazione di un doppio compact disc composto da 26 canzoni (22 cover e 4 inediti), con l’intento di raccogliere fondi a favore dell’associazione “Autismo Abruzzo Onlus” di Dario Verzulli; il compact disc potrà essere acquistato già dal 23 ottobre all’interno del Teatro comunale, prima e dopo il concerto.  
Quanto realizzato in questi ultimi tre anni è indubbiamente qualcosa di speciale, lo dimostra il fatto  che la solidarietà, la socialità e la progettualità sono state vissute da tutti solo ed esclusivamente per la voglia di stare insieme, per la passione verso la musica e per aiutare persone che hanno dei bisogni particolari e specifici. Di questi bisogni e di altri aspetti ci parlerà, nel corso della serata, Dario Verzulli, con il quale c’è una collaborazione dallo scorso anno grazie all’interazione tra le associazioni “Autismo Abruzzo Onlus” e “Con Alfredo Onlus”.
Domenica 23 ottobre, al Ridotto del Teatro comunale, oltre cinquanta artisti si alterneranno sul palco per vivere una serata musicale all’insegna del rock; ingresso dalle ore 16:30, inizio concerto ore 17:30, presenterà Francesco Cardilli.

Si ringraziano tutti; musicisti, tecnici e collaboratori:
Stefano Baldassarre, Giampietro Barone, Massimo Barone, Angelo Bernardi, Marcello Bernardi, Mirko Cannella, Alessio Cappelli, Franco Casilli, Emanuele Castellano, Antonello Chiappini,
Mirko Ciancone, Danilo Ciccarella, Diego Coia, Luca Colangeli, Filippo Colombo, Giovanni Corona, Pierpaolo D’amico, GianPiero D’andrea, Fabrizio De Melis, Jacopo Di Donato, Tania Di Giacinto, Callisto Di Nardo, Saverio Di Pasquale, Marco Di Rocco, Massimiliano Etere, Giampaolo Evangelista, Matteo Ferrauto, Maurizio Fiorenzi, Fabio Frutti, Edoardo Giammaria, Antonello Ianni,
Fabio Iuliano, Marco Leone, Stefano Lepidi, Antonio Marinelli, Giovanni Mastrangeli,
Patrizio Migliarini, Stefano Millimaggi, Adriano Milone, Fabrizio Pasqualone, Emiliano Piccinini, Mirco Pignatelli, Piero Pozzi, Alberto Rotellini, Armando Rotilio, Giovanni Santilli, Diego Sebastiani, Luca Sebastiani, Enrico Sevi, Alessandro Tarquini, Francesco Tarquini, Daniele Tempesta,
Enrico Tiberi, Alfredo Tursini, Mauro Vaccarelli, Fabrizio Valente, Stefano Valeri, Francesco Cardilli, Lisa Ciccone, Valeria Bafile, Floriana Desiati, Chiara Moretti, Sabrina Salvatore,
Emmanuel Ntawizera, Daniele Ciancone, Luca Ciancone, Carlo Giampaolini, Francesco Iavernaro, Michele Innocenzi.

I musicisti che non hanno avuto la possibilità di aderire al progetto quindi all’evento del prossimo 23 ottobre sono tutti invitati a partecipare alla prossima edizione, prezioso è il loro contributo per lo scenario artistico del territorio aquilano.   


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina