ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 ottobre 2022

"DALL'OTTOCENTO ALLE AVANGUARDIE".IL CRITICO D'ARTE E LETTERARIO MASSIMO PASQUALONE AL CENTRO DI UNA STORICA MOSTRA. 100 OPERE DI GRANDI DELL'ARTE IN ESPOSIZIONE DAL 15 A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - "Verrà inaugurata sabato 15 ottobre alle 17, nella galleria Mariz di Francavilla al Mare, la mostra curata dal critico d'arte Massimo Pasqualone, Dall'Ottocento alle Avanguardie, con oltre 100 opere in mostra fino al 15 novembre, tra cui opere di Borghese, Brindisi, Brunjer, Cascella, Celommi, Dalì, Faccincani, Fagnani, Fiume, Gonzaga, Guttuso, Meloniski, Mirò, Nespolo, Pace, Richter, Schifano, Treccani e pezzi unici risalenti al 1800 come quello di Fazzini e di Brunjer, un organo funzionante che risale al 1600.Pasqualone ricorda come "la galleria Mariz nasca in Svizzera a Basilea nel 1979, per poi tornare in Abruzzo,  la terra di origine dei coniugi Berardinelli, proprietari della Galleria. La loro storia è costellata da tantissime esperienze nelle fiere più importanti del mondo come quella di Bologna, di Milano, ma anche quelle internazionali di Francoforte, Glasgow, Londra, Miami.
Un evento unico per la città di Francavilla al Mare  e per la nostra Regione, sottolinea il critico d'arte abruzzese, con la possibilità di ammirare il cammino della storia dell'arte, dall'Ottocento alle Avanguardie.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina