ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 13 settembre 2022

UIL PA SOLIDALE CON UNARMA. PETRONI E NARDELLA: "NON CI PUÒ ESSERE LIBERTÀ SINDACALE SENZA LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE"

L'AQUILA - "Abbiamo appreso dai colleghi sindacalisti di svariate forze di Polizia delle vicissitudini che avrebbero patito due colleghi di Unarma.Quello che si sa è che sarebbero stati sanzionati perché avrebbero utilizzato il mezzo più democratico che c'è, vale a dire la stampa, per esprimere il loro pensiero su alcune tematiche che, da quello che ci è parso di capire, rappresenterebbero la base per un ruolo qual è quello del sindacalista e che non può prescindere dall'esprimersi in tal senso.La legge 300 del 1970 cita all'articolo 1 che i lavoratori senza distinzione di opinioni politiche, sindacali e di fede religiosa, hanno diritto, nei luoghi ove prestano la loro opera, di manifestare liberamente il proprio pensiero, nel rispetto dei principi della Costituzione e delle norme proprie dello Statuto dei lavoratori.Quello stesso statuto che all'art 15, comma 1, letto.b rende nullo qualsiasi atto diretto a licenziare il lavoratore, discriminarlo nell'assegnazione di qualifiche o mansioni, nei trasferimenti, nei provvedimenti disciplinari, o recargli altrimenti pregiudizio a causa della sua affiliazione o attività sindacale ovvero di una sua partecipazione ad uno sciopero.
Non sappiamo bene come si siano svolti i fatti ma qualora fosse stata intaccata una sola parte di quanto evidenziato in premessa non avremmo nessun dubbio nell'affermare che la libertà di espressione sindacale sarebbe stata compromessa.
Non avere modo di esprimere da questo punto di vista il proprio pensiero anche a mezzo stampa equivale ad azzerare i diritti che sono propri del principio democratico posto alla base della libertà sindacale.
Nella speranza che il tutto venga ricondotto a mero equivoco la UIL PA si dice vicina ai due sindacalisti di Unarma ed esorta gli uffici competenti a fare chiarezza sulla questione restituendo serenità a chi ha la sola colpa di essersi messo a disposizione della garanzia del diritto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina