ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 luglio 2022

SULMONA: TRINCEA PALEOSISMICA MS3 ALLE MARANE

SULMONA - "Questa settimana è stato realizzato, in località Marane, lo scavo per la trincea paleosismica nell’ambito dello studio di Microzonazione Sismica di livello 3, il cui responsabile scientifico è il Prof. Alberto Pizzi, del Dipartimento di Ingegneria e Geologia  dell’Università degli Studi  'G. d'Annunzio'  Chieti - Pescara.Questa trincea ha lo scopo di “cercare”, sulle pareti dello scavo, informazioni sui movimenti della faglia del Morrone nel passato, l’obiettivo è dunque quello di individuare e datare i terremoti provocati dal movimento di questa faglia che hanno prodotto rotture dall’ipocentro fino alla superficie.Sulla base delle conclusioni di tale studio si avrà una conoscenza maggiore della storia della Faglia del Morrone e della sua pericolosità; le informazioni ricavate da questo studio consentiranno inoltre una più precisa definizione della fascia di rispetto della faglia che verrà riportata sugli strumenti urbanistici. Si è giunti all’ultima fase dello studio di MS3, la cui consegna è prevista entro fine anno. Una base di conoscenza per una più corretta e sicura pianificazione in un territorio in cui il rischio sismico rappresenta una rilevante criticità". 


Catia Di Nisio

Assessore Protezione Civile


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina