ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 maggio 2022

INTRUDER ALERT!, L’AMMINISTRAZIONE FA VISITA ALLA MOSTRA REALIZZATA DAI PICCOLI STUDENTI DELLA BEVILACQUA

TAGLIACOZZO - Un’aula scolastica resa spazio espositivo piena di colori e di vitalità nella scuola primaria “D.Bevilacqua” di Tagliacozzo. Questa mattina, il sindaco, Vincenzo Giovagnorio, accompagnato dalla Vice Sindaco, Anna Mastroddi, ha visitato la mostra “Intruder Alert!”, realizzata dai piccoli studenti del complesso scolastico, guidato dalla dirigente Clementina Cervale.Il progetto si inserisce nella catena e-Twinning, nato su iniziativa della Commissione europea nel 2005, che promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC), offrendo supporto, strumenti e servizi. 

I piccoli delle classi seconde e quarte elementari hanno illustrato agli amministratori i vari percorsi effettuati, sotto la guida delle insegnanti, in collaborazione anche con istituti della Grecia, della Turchia e del Portogallo. Foto, racconti, illustrazioni grafiche e in 3d per spiegare il corretto utilizzo di Internet, per testimoniare i luoghi e le caratteristiche più importanti della città di Tagliacozzo, per raccontare storie di integrazione e crescita.“Una bellissima esperienza formativa”, ha commentato il primo cittadino, “Lo sviluppo dell’istruzione nella chiave europea della collaborazione e dell’integrazione permette ai bambini, già in tenera età, di maturare una buona conoscenza della lingua inglese e della tecnologia, oggi fondamentali in qualsiasi campo della vita e del lavoro”. “Un plauso alle docenti - ha concluso il primo cittadino - che hanno seguito questi giovani nella realizzazione del progetto e agli stessi studenti protagonisti, che imparano sempre di più a cooperare tra loro anche a livello internazionale, edificando un futuro di pace e prosperità per l’Europa”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-