ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 maggio 2022

INCREMENTATO I CONTROLLI MEDIANTE L’USO DELL’ETILOMETRO: SEI GUIDATORI SANZIONATI

SULMONA - "Stretta da parte dei Carabinieri della Compagnia di Sulmona che mediante l’Aliquota Radiomobile e le proprie Stazioni Carabinieri, presenti capillarmente sul territorio e da sempre punto di riferimento per la popolazione, nelle scorse settimane hanno incrementato i controlli mediante l’uso dell’etilometro, per verificare le condizioni psicofisiche dei guidatori, anche in relazione al fenomeno della movida, in particolare nei territori dei comuni di Sulmona e Pratola Peligna.

Dei numerosi conducenti controllati, quattro guidatori sono risultati con un tasso alcolemico variabile tra 0.96 e 1.88 g/l, pertanto al di sopra di quello consentito, per i quali è stata inoltrata una comunicazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona. Per tutti, inoltre, è scattato il ritiro immediato delle patenti, che sono state inviate alla Prefettura di L’Aquila per le determinazioni relative ai conseguenti provvedimenti di sospensione, che saranno raddoppiati in quanto accertati in orario notturno. I veicoli di proprietà dei trasgressori sono stati sottoposti a sequestro per la successiva confisca, mentre quelli intestati a terze persone sono stati affidati a persone idonee alla guida, scongiurando in tal modo il concreto rischio di incidenti stradali. 

Altri due conducenti, invece, sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per lo stesso reato, in quanto, alla guida dei rispettivi veicoli, ne avevano perso il controllo, finendo fuori strada e riportando lievi lesioni. I successivi accertamenti hanno consentito di accertare un livello di alcolemia, rispettivamente, di 1,55 e di 2,24 g/l. Anche in tale circostanza, sono state inoltrate le previste segnalazioni alla Prefettura di L’Aquila per i provvedimenti di sospensione delle patenti.

Tali controlli si inseriscono in un contesto di iniziative intraprese per contrastare il fenomeno delle cd. “stragi del sabato sera” che prevedono, oltre alle consuete verifiche su strada mediante l’uso dell’etilometro, una serie di conferenze presso le scuole secondarie della giurisdizione tenute da personale della Compagnia Carabinieri di Sulmona, al fine di far comprendere agli studenti, tra l’altro, i pericoli connessi con l’uso dell’alcool e delle sostanze stupefacenti".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina