ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA RUGBY SUPERA LA LAZIO 1927: AL FATTORI FINISCE 46 A 24

L’AQUILA - " Vittoria netta e convincente per il Primo XV neroverde, che allo stadio 'Tommaso Fattori' si impone su una insidio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 aprile 2022

NATA A BUGNARA ASSOCIAZIONE CHE HA COME SCOPO IL TEMA DELL'AMBIENTE E DELL'ECOSOSTENIBILITÀ, INCLUSIONE SOCIALE E SCOPI RICREATIVI

BUGNARA - Giornata inaugurale della nuova associazione ‘Bonae Ara’ creata dai giovani del posto con la manifestazione della caccia alle uova.Tanta la partecipazione  e soprattutto tanto entusiasmo. E così il piccolo centro peligno che da anni ha ideato e realizzato il festival internazionale di arte floreale ora scommette su questa nuova proposta. E si sa che ben cominicia.Più di 60 i bambini e le rispettive famiglie accorsi nella giornata di ieri a Bugnara in occasione del debutto dell’associazione autoctona Bonae Ara dedicata alla caccia alle uova. 

L’aria nella Piazza del SS. Rosario  era frizzante e animata dalla dinamicità dei più giovani.  Un’iniziativa ideata dai ragazzi per i ragazzi, una vera e propria metamorfosi per un paese che ha sempre dimostrato interesse per tutto ciò che include cultura sport e attività giovanili. Un esito che inorgoglisce la comunione d’intenti dei membri, che, nonostante i diversi interessi, guardano nella stessa direzione: lo sviluppo e il bene della propria terra. Il simbolo dell’associazione culturale sportivo-ricreativa è lo Scorpione in onore della Rocca dello Scorpione, così detto il Palazzo ducale di Bugnara costruito nel XII secolo ed il nome “Bonae Ara” ossia altare della dea Bona o Cerere, antica divinità delle messi e dell’abbondanza e fecondità.


Simboli arcaici – spiegano i soci della neonata Bonae Ara – dunque, che rimandano ad un immaginario collettivo fatto di legami profondi, antichi ma sempre attuali, con il nostro territorio e il nostro paese e dell’attaccamento che proviamo verso Bugnara. 





In occasione della giornata inaugurale si è dato il via al tesseramento, aperto a tutti, foriero di un futuro florido di partecipazione e di vita". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina