ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 aprile 2022

FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI: UNA DOMENICA DELLE PALME VISSUTA NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ CON IL POPOLO UCRAINO

ROMA - "Per Vinceslao Ruccolo e l’Associazione da lui presieduta, Fiesa Assopanificatori Confesercenti Abruzzo e Molise, è stata una Domenica delle Palme speciale.Ruccolo, infatti, ieri, 10 aprile, ha consegnato ai profughi ucraini, a Roma, presso la Basilica di Santa Sofia, i dolci tipici della tradizione pasquale abruzzese e molisana. Cuori, pupe, cavalli, fiadoni e pigne hanno inondato di solidarietà e di profumi intensi le navate della Basilica anche durante la Santa Messa, celebrata in lingua ucraina.Don Marco Yaroslav Semehen, Rettore di Santa Sofia, ha accolto a braccia aperte il Presidente Ruccolo, segno di condivisione delle emozioni e della gioia soprattutto dei tanti bambini presenti che hanno gradito tantissimo i dolci offerti da Assopanificatori. Molto apprezzato è stato il “Cuore di pasta mandorle e cioccolato” con la riproduzione della bandiera dell’Ucraina.

“Mi ha colpito molto la voglia di fare, di muoversi e di condividere emozioni dei bambini e delle donne – ha detto Vinceslao Ruccolo – ma nei loro occhi era palese tanta tristezza, anche e soprattutto quando distribuivano gadget legati alle loro origini e tradizioni ucraine”.

La sensibilità dei fornai dell’Abruzzo e del Molise, che scaturisce da vero sentimento di condivisione, è generata dalle tante immagini e video messi in onda da tutte le televisioni e giornali del mondo. Per questo, insieme hanno deciso di rendersi utili con un messaggio di appartenenza diffuso con i prodotti da forno


I dolci consegnati al Rettore della Basilica di Santa Sofia, sono stati prodotti da “Antichi sapori” di Camillo De Cristoforo, di Petacciato (CB), “Panificio Kalena” dei F.lli Fallucchi, di Casacalenda (CB), “Punto caldo” di Pasquale Iannone, di Campobasso, “La spiga d’oro” di Mario Porrone, di Agnone (IS), Panificio di Romano Fioriti, di Tornareccio (CH), Panetteria di Giovanni De Lollis, di Civitaluparella (CH), Panificio F.lli Ciavalini, di Ortona (CH), “Panificio Il Giglio” di Gianfranco Centofanti, di Giuliano Teatino (CH), “L’Arte del pane” di Vinceslao Ruccolo, di San Vito Chietino (CH). Hanno contribuito anche il Supermercato Conad di Castelfrentano, Patrizia Miglietti di Fossacesia e “La bottega del paese” di Mozzagrogna che hanno donato prodotti per l’igiene di donne e bambini.

Il cuore grande dei Fornai di Fiesa Assopanificatori Confesercenti è colmo di sentimento di inclusione ed empatia, nonché di emozioni e di consapevolezza che alla base della loro attività vi è l’accoglienza e il soccorso, ovvero il prendersi cura di chi ne ha bisogno. “I doni che abbiamo portato a Santa Sofia, in un momento drammatico per il popolo ucraino – ha concluso Ruccolo – il nostro affetto e le nostre carezze sono per i bambini lontani dai loro affetti, dalle loro case, dalle loro abitudini quotidiane”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina