ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 marzo 2022

"GIUSEPPE CIAVALINI, MAESTRO PANIFICATORE, È VENUTO A MANCARE LA SCORSA NOTTE A CAUSA DI UNA MALATTIA CHE LO PERSEGUITAVA DA ANNI"

"IL SISTEMA CONFESERCENTI ABRUZZESE E MOLISANO RICORDA CIAVALINI COME UN IMPRENDITORE CHE HA SAPUTO INNOVARE IL SISTEMA PRODUTTIVO DELLA PANIFICAZIONE, DA UOMO CAPACE E LUNGIMIRANTE DELLA SUA GENERAZIONE".CHIETI - A 63 anni è morto Giuseppe Ciavalini, fornaio da sempre nella sua città, l’incantevole Ortona, in provincia di Chieti. Ciavalini è stato un attento innovatore di prodotti e di processi, nel rispetto della sana alimentazione. Dirigente di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, ha sempre avuto la consapevolezza della necessità di far crescere la panificazione attraverso un attento sistema di formazione e informazione, sia per i titolari che per i dipendenti e collaboratori. Il suo principale impegno è stato profuso a supporto della sua principale convinzione umana e professionale: per mangiare bene bisogna conoscere il cibo fin da piccoli. Per questo il Maestro Giuseppe organizzava ogni anno nel suo Forno la Festa del Pane. Da qui il suo impegno per la promozione e la valorizzazione del Pane presso le scuole del territorio si estrinsecava tra le atmosfere della tradizione e della tipicità. Giuseppe Ciavalini aveva l’abitudine di ripetere che “i ragazzi debbono mettere le mani in pasta” per acquisire familiarità con i prodotti da forno. Nel suo laboratorio, ovvero il Forno e Panificio F.lli Ciavalini di Villa Grande, tanta arte alimentare è passata in un insieme di professionalità e umanità coniugate per far lavorare anche la fantasia, utile a dare forma a capolavori artigianali di altissimo livello.


“Ho perso un collega, un amico, un grande fornaio – ha detto tra le lacrime Vinceslao Ruccolo, Presidente Assopanificatori Abruzzo e Molise – Ciavalini è stato sempre presente nella vita associativa, perché amava la panificazione. Il suo obiettivo è stato sempre il benessere del fornaio e di tutto il settore dell’arte bianca, nonché della lotta all’abusivismo e alla contraffazione”.


Negli ultimi tempi, nonostante la sua malattia, Giuseppe Ciavalini ha voluto sempre partecipare, anche se solo in videoconferenza, alle riunioni dell’Associazione per dare il suo contributo di esperienza e saggezza.


“Perdiamo un imprenditore di alto profilo professionale – ha dichiarato Daniele Erasmi, Presidente nazionale di Fiesa Confesercenti – un uomo che non ha mai fatto mancare un suo puntuale intervento a sostegno delle problematiche del settore dell’alimentazione. Le sue idee e i suoi insegnamenti resteranno indelebili in noi”.


I funerali di Giuseppe Ciavalini si terranno sabato 26 marzo, alle ore 10.00.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina