ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 marzo 2022

E' MORTO MARIO SETTA

VIDEO SULMONA - Se ne è andato all’età di 85 anni, Mario Setta, ex sacerdote, una vita dedicata all’insegnamento e allo studio della storia e della filosofia. Mario Setta è uno dei tre sacerdoti considerati “scomodi” nella Valle Peligna degli anni Settanta. Insieme a lui c’erano Pasqualino Iannamorelli e Raffaele Garofalo. Anche a loro è dedicato il libro. A fare da spartiacque è la celebrazione dell’ultima messa, il 7 aprile 1979, alla Badia di Sulmona. E’ con questa immagine che si apre il libro. Poi, attraverso continui flash-back, Setta ripercorre la nascita della sua vocazione a Bussi sul Tirino, la formazione nel seminario di Bologna. L’ordinazione sacerdotale e la prima scelta di campo: a Roma come prete-operaio seguace di don Milani. Qui l’apertura di case-comunità per studenti e operai. Quindi l’arrivo in Valle Peligna, nel 1970. Sacerdote di una piccola comunità parrocchiale. Dall’esercizio pastorale viene però sospeso. Per aver avuto un atteggiamento non in linea con quanto prescritto dalla Chiesa-istituzione, su temi centrali quali quello delle tariffe per la celebrazione dei sacramenti. Per aver parlato di libertà di fronte a temi politici importanti quali le leggi sul divorzio o sull’aborto. Sospensione che diventa “a divinis”, nel 1982, quando si candida a Sulmona nelle liste del Pci. Non poche le difficoltà a rientrare nella vita “normale” e accedere all’insegnamento scolastico per un ex sacerdote. Setta diventa il professore amato, l’uomo con la maiuscola, la signorilità fatta persona. Abbraccia anche il progetto del Sentiero della Libertà con una serie di pubblicazione. La sua morte lascia sgomento e dispiacere. Se n’è andato in punta di piedi, così come appariva, nella stanza dell’ospedale di Sulmona dove era stato ricoverato in seguito ad un intervento chirurgico. A-Dio Mario. Una parola scomposta dal dolore ma ricomposta dalla speranza.









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina