ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 27 marzo 2022

AUTOSTRADE. PEZZOPANE, SERVE TAVOLO CON GOVERNO PER TARIFFE E SICUREZZA A24 E A25

L'AQUILA - “E' da noi deputati e senatori qui presenti che deve partire subito una iniziativa di pressione nei confronti del governo che porti alla costituzione di un tavolo al fine di affrontare il nodo serissimo dell'abbassamento delle tariffe delle nostre autostrade.” Così Stefania Pezzopane, deputata del Partito Democratico, al summit svoltosi stamane nella sala consiliare del Comune di Carsoli, alla presenza di una delegazione di oltre 100 sindaci abruzzesi e laziali coordinati da Velia Nazzarro, sul tema del caro tariffe delle autostrade che collegano Lazio e Abruzzo.“Le autostrade dei Parchi – ha proseguito Pezzopane- è assolutamente strategica per l'Abruzzo. Il 90% di quanto fatto in questi anni è stato frutto del lavoro parlamentare, ed io sono stata in prima fila sempre, sia per quanto riguarda le risorse per la messa in sicurezza dei viadotti, sia per quanto riguarda il blocco delle tariffe, con i relativi decreti e successive proroghe. Ma ora questo lavoro si è incagliato per difficoltà riconducibili non tanto al ministero ma al governo. Va detto - ha proseguito ancora la parlamentare dem- che Lazio e Abruzzo devono affrontare con decisione il tema delle autostrade, tenendo conto che alcune zone del territorio abruzzese non hanno nemmeno l'uso del treno . L'A24 e A25 sono oggi interessate continuamente da lavori e strettoie. In alcuni tratti si viaggia a 30 all'ora e non durante la settimana con i Tir, ma di domenica con autostrade prive di traffico. Nemmeno su una strada provinciale si viaggia a 30 km ora. E' una situazione pesante – ha evidenziato Pezzopane- e per questo diventa urgente una interlocuzione con il governo al quale suggerire una proposta concreta fattibile poiché, a differenza dell'orientamento prevalente indicato da tutti i decreti di una privatizzazione della nostra rete autostradale, qui c'è la volontà di metterla nelle competenze statali attraverso Anas e le Regioni. E se questo è l'orientamento, occorre però praticarlo dandogli una precisa tempistica e indicando inoltre su chi devono ricadere gli oneri. Non devono ricadere sui cittadini. Soprattutto dobbiamo capire cosa significa per le regioni e se queste hanno le risorse da dedicare a una gestione autostradale. Ecco perchè – ha concluso Pezzopane- dobbiamo individuare urgentemente un tavolo appropriato per discutere e risolvere questo problema davvero strategico per l'Abruzzo e anche per la regione Lazio.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-