ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 gennaio 2022

DUE STUDENTESSE DEL POLO LICEALE OVIDIO VINCONO LA SELEZIONE PER IL PROGETTO ME.MO DELLA SCUOLA SANT’ANNA DI PISA

SULMONA - "Due studentesse del Polo Liceale OVIDIO di Sulmona sono state ammesse a partecipare alle attività di orientamento universitario organizzate dalla prestigiosissima Scuola Superiore Universitaria di Pisa Sant’Anna.Si tratta di Violet Asvera Di Nino del Liceo Economico Sociale ad indirizzo Motorio Sportivo e di Camilla delle Fratte, studentessa del Liceo Classico OVIDIO.In Abruzzo solo sette studenti hanno superato le selezioni del Progetto ME.MO 2.0 (Merito e Mobilità sociale), un programma di orientamento completamente gratuito che si svolge da dicembre 2021 a luglio 2022 ed è realizzato come attività PCTO (Percorso per lo sviluppo di competenze trasversali e l’orientamento). Il progetto si propone di accompagnare verso la scelta universitaria un numero selezionato di studenti di merito del penultimo anno della scuola secondaria superiore attraverso un percorso di orientamento articolato in momenti di orientamento informativo, percorsi formativi e di crescita personale, lavori di gruppo, workshop e attività di didattica orientante.
I partecipanti saranno suddivisi in squadre di 15/20 studenti organizzate su base territoriale/regionale. Ogni squadra sarà seguita da due allievi tutor della Scuola Superiore Sant'Anna, affiancati dagli studenti dei Collegi di Merito e della Scuola Normale Superiore. Il programma prevede una serie di incontri che saranno realizzati in modalità mista, ovvero online e in presenza compatibilmente con le misure connesse con la pandemia in corso.
Il progetto formativo prevede un impegno complessivo di 90 ore per ogni studente (di cui 40 ore in presenza e almeno 50 ore di coaching e mentoring in remoto) e si articola lungo le seguenti linee di intervento:
-        Orientamento informativo - Presentazione dell’offerta dei corsi di studio universitari e delle diverse modalità di accesso; borse di studio e sbocchi occupazionali, ecc.
-        Lavori di gruppo e coaching e peer–to–peer mentoring: gli studenti saranno chiamati a lavorare insieme, confrontandosi e mettendo in campo le proprie conoscenze. Durante l’intero percorso gli studenti saranno affiancati dagli allievi tutor della Scuola Superiore Sant'Anna, dei Collegi di Merito e della Scuola Normale Superiore ai quali è affidato un ruolo attivo e centrale all’interno dell’intero progetto come mentor e coach in grado di trasmettere non solo informazioni e conoscenze, ma soprattutto una testimonianza attiva in grado di trasmettere esperienze ed emozioni secondo il modello della peer-education.
-        «ImparaConNOI »: un programma online con  lezioni universitarie, presentazione di attività di ricerca, incontri con neo diplomati (Graduate Talk) e sessioni di peer to peer mentoring con gli Allievi Tutor.
-        Internship presso la Scuola Superiore Sant’Anna: corso residenziale della durata di 3 giorni che sarà realizzato a Pisa, presso la sede della Scuola e sarà articolato in più sessioni. Gli studenti avranno l’opportunità di visitare i laboratori di ricerca della Scuola e di vivere l’”esperienza Sant’Anna” usufruendo dei servizi collegiali (collegio, mensa, ecc..) e prendendo parte alle attività culturali e ricreative degli allievi.
-        Preparazione ai test universitari e test di orientamento – Sono previsti dei seminari per la preparazione ai test di accesso all’università, a cui seguiranno delle simulazioni e delle sessioni di autoapprendimento.
-        Fase conclusiva – le attività di mentoring degli allievi tutor potranno proseguire saltuariamente anche nel corso del V anno con contatti periodici in modo da verificare l’evoluzione della scelta universitaria e, laddove necessario, fornire ulteriori consigli e suggerimenti.
Congratulazioni e “In bocca al lupo” alle due bravissime studentesse!"


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina