ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 15 settembre 2021

TAGLIACOZZO: CELEBRATO DANTE ALIGHIERI NEL SETTIMO CENTENARIO DALLA MORTE CON UN SUGGESTIVO EVENTO

TAGLIACOZZO - “…e quindi uscimmo a riveder le stelle”.(Canto XXXIII dell’Inferno).Grande successo della manifestazione commemorativa del 700º anniversario della morte di Dante, avuta luogo ieri, 14 settembre, a Tagliacozzo presso il monumento dedicato al Sommo Poeta, inaugurato, nell’omonima piazza, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il 6 luglio 2019.L’Amministrazione comunale dell’unica Città d’Abruzzo ad essere menzionata nella Divina Commedia e il Comitato Dantedì di Tagliacozzo hanno organizzato un evento di elevato spessore culturale intitolato “ Il viaggio della Commedia di Dante dalla letteratura alle altre arti” a cura della prof.ssa Florinda Nardi, Direttirce del Laboratorio MILLA - Scritture letterarie per le scene dello spettacolo dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Con letture sceniche di Oriana Cardaci e Diego Colaiori, regia e il supporto tecnico di Marco Todisco. La serata è stata magistralmente presentata con eleganza e competenza professionale dalla giornalista Gioia Chiostri. Al termine della serata, partecipata da un numeroso  ed attento pubblico, la Schola Cantorum cittadina “Timete Deum” ha eseguito il suggestivo canto del maestro Marco Frisina “Vergine Madre”, che riprone le splendide parole di Dante dedicate alla Madonna tratte dal Canto XXXIII del Paradiso. «Onoriamo anche noi, oggi, “…l’altissimo poeta” - ha detto il Primo Cittadino Vincenzo  Giovagnorio nella sua allocuzione - come comanda il cenotafio scolpito sul monumento a lui dedicato nella Basilica di Santa Croce in Firenze! Anche e soprattutto la nostra Città di Tagliacozzo deve quindi rendere omaggio a Dante poiché unica tra le Città d’Abruzzo, si ritrova citata nel celebre verso del XXVIII canto dell’Inferno. Il braccio di Dante, levato verso il nostro abitato sta appunto ad indicare che “…là da Tagliacozzo, ove senz’arme vinse il vecchio Alardo…”, parole scolpite su questa pietra che hanno reso immortale al mondo il nome della nostra Città».«Una parola vorrei ora lasciare a tutti voi - ha concluso il Sindaco - a memoria di questa Celebrazione di Dante Alighieri, AMORE il cui vero significato, il Sommo Poeta, descrive nella visione fugace di Dio, realizzazione piena del suo itinerarium mentis in Deum, per definirlo con le parole di san Bonaventura: Dante sente che l'Amore "che move il sole e l'altre stelle" sta ormai muovendo anche il suo desiderio e la sua volontà (vv. 142-145 del Paradiso); sia anche per noi così, siano le stelle la nostra meta, come lo furono per Dante e sia l’Amore a muovere ogni nostra azione e ogni nostro pensiero». Numerose le autorità e le personalità presenti, tra gli altri le Autorità civili nella persona naturalmente del Sindaco Vincenzo Giovagnorio, i rappresentanti delle Municipalità amiche di Avezzano con la presenza dei Consiglieri comunali Del Boccio e Presutti; di Cappadocia con il Consigliere delegato alla Cultura Silvia Federici, la Presidente del Consiglio Anna Mastroddi, gli Assessori Chiara Nanni e Giuseppe Mastroddi; i Consiglieri comunali Lorenzo Colizza, Danilo Iacoboni e Angelo Poggiogalle. Le autorità militari e di pubblica sicurezza con la presenza del Capo di Gabinetto della Questura di L’Aquila Sandro De Angelis, del nostro neo nominato Capitano dei Carabinieri e Comandante della Compagnia di Tagliacozzo Michele Valentino Chiara e il Tenente della Guardia di Finanza Mariano Di Prospero in rappresentanza del Conando compagnia di Avezzano. L’autorità religiosa nella persona del Parroco Don Ennio Grossi e poi le locali Associazioni della Croce Rossa Italiana, dell’Assiciazione Nazionale Carabinieri, gli Alpini, la Protezione Civile, l’Associazione Culturale Marsicana e il Centro Anziani.Nutrita anche la rappresentanza dei ragazzi  dell’Istituto tecnico ed economico per il Turismo “Andrea Argoli” che il Sindaco ha pubblicamente ringraziato per la loro costante vicinanza a tutte le iniziative culturali tagliacozzane con una particolare menzione ai loro insegnanti e alla Preside Prof.ssa Titti Cervale.  

Tra il pubblico anche i Cittadini onorari Franco Salvatori, Domenico Amicucci e i sindaci emeriti Gaetano Blasetti, Dino Rossi e Giampietro Pendenza.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina