ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 settembre 2021

"STATO DI AGITAZIONE ASL DIRIGENZA MEDICA RADIOLOGIA P.O. SULMONA CASTEL DI SANGRO"

SULMONA- "AS.L. 01 Avezzano/Sulmona/L’Aquila - Dichiarazione di stato di agitazione sindacale -Attivazione procedura di raffreddamento e conciliazione. Legge 146/1990 e s.m.i..La scrivente Organizzazione Sindacale, Premesso che:Ad oltre due mesi dall’ennesima denuncia della FP CGIL L'Aquila, persiste e si aggrava la situazione di carenza ormai insostenibile del personale medico della Radiologia dell’Ospedale di Sulmona: un servizio importantissimo, in ogni nosocomio, che garantisce non solo l’assistenza e la gestione dei pazienti ospedalizzati ma anche l’erogazione di prestazioni diagnostiche e di prevenzione afferenti ai LEA per tutta l’utenza peligno-sangrina, oltre che tutte le prestazioni diagnostiche legate al servizio di emergenza/urgenza del Pronto Soccorso.Ad oggi restano in servizio solo quattro medici radiologi nel P.O. di Sulmona (e uno solo dei due assegnati al PO di Castel di Sangro), un numero complessivo ben inferiore a quello previsto in pianta organica, e solo due medici sul totale sono attualmente abilitati ai turni notturni, situazione ovviamente non conciliabile con le normative contrattuali vigenti in ambito nazionale, e che da mesi sta implicando un dispendio aggiuntivo di risorse economiche ed umane, in ambito aziendale, venendo reclutati, dal Febbraio scorso, i radiologi dei presidi ospedalieri di Avezzano e di L’Aquila a copertura dei turni notturni eccedenti le possibilità del personale medico sulmonese. Un enorme e persistente sacrifico suppletivo per questi medici “in trasferta”, ed anche per quelli di Sulmona, che si trovano in pochi “superstiti” a fronteggiare carichi di lavoro invariati, anzi esasperati dal periodo estivo, sia per i flussi turistici che per la dovuta fruizione delle ferie estive di tutto il personale sanitario, e costretti a rocamboleschi escamotage prestazionali che minano, ormai da mesi, l’integrità fisica ma anche la dignità morale e professionale degli stessi, senza peraltro incentivi di sorta. Un equilibrio così precario non poteva che sfociare in disservizi e improvvise discontinuità assistenziali per gli utenti che si sono visti rinviare l’esecuzione dei loro esami ecografici prenotati tramite CUP, ordinari o urgenti che fossero, dopo essersi presentati puntuali in Radiologia: questo senza alcun preavviso, né comunicazioni formali da parte dei Direttori della ASL e senza alcuna indicazione autorizzata sulla loro eventuale riprogrammazione nel prossimo futuro. “Non c’è il medico”, si sono sentiti rispondere i malcapitati pazienti, alcuni dei quali oncologici, che attendevano da settimane o mesi di sottoporsi ad esami diagnostici necessari, nel silenzio più totale dell’Azienda, già diffidata dalla scrivente FP CGIL, ma che inspiegabilmente continua a non rispondere alle istanze della Radiologia di Sulmona, mentre procede ad assumere nuovo personale medico (anche da graduatorie concorsuali di altra ASL Regionali) per le esigenze delle altre due sedi di Avezzano e L’Aquila, lasciando di fatto sguarnito l’unico Ospedale Aziendale antisismico d’Abruzzo.A ciò si aggiunga che, invece di assumere personale per il nosocomio peligno, per sopperire parzialmente alle carenze di dirigenti medici, alle lavoratrici ed ai lavoratori degli altri presidi aziendali viene chiesto di effettuare prestazioni aggiuntive (al costo di oltre 600 euro a notte) che, oltre a generare un enorme dispendio di risorse economiche pubbliche, sovraccarica detto personale di attività lavorativa.Considerato che, da parte dei vertici Aziendali, nessun cenno di riscontro è pervenuto alla scrivente.Organizzazione Sindacale né su questa, né, tantomento, su tante altre richieste di incontro e rivendicazioni.Pertanto, sulla scorta di quanto esposto ed argomentato, per una giusta rivendicazione a tutela dei diritti e della salute del personale ed a garanzia dei servizi alla collettività dichiara lo stato di agitazione del personale della Dirigenza Medica, dipendente della ASL 1 – Unità Operativa di Radiologia dei PP.OO. Di Sulmona e Castel di Sangro – e, contestualmente, attiva, con la presente, le procedure di raffreddamento e conciliazione ai sensi e per gli effetti della vigente normativa – Legge 146/1990 e smi.Chiede, infine a Sua Eccellenza il Signor Prefetto di procedere alla convocazione del previsto tentativo di conciliazione e raffreddamento di tutte le parti interessate così come indicate tra i destinatari della presente nota".

IL SEGRETARIO GENERALE

FP CGIL L’AQUILA

f.to Anthony PASQUALONE



Al Prefetto – Ufficio Territoriale del Governo

S.E. dott.ssa Cinzia TORRACO

L'AQUILA

Al Direttore Generale ASL n° 1

Avezzano – Sulmona - L’Aquila

dott. Ferdinando ROMANO

L’AQUILA

Al Direttore UOC Personale ASL n° 1

Avezzano – Sulmona - L’Aquila

dott.sa Emanuela Modestini

L’AQUILA

Al Direttore Dipartimento Tecnologie Pesanti ASL n° 1

Avezzano – Sulmona - L’Aquila

dott. Massimo di Pietro

L’AQUILA

Al Dirigente del Servizio Relazioni Esterne URP ASL n° 1

Avezzano – Sulmona - L’Aquila

dott.sa Alessia Valentina Parlatore

Al Governatore della Regione Abruzzo

on. le Marco MARSILIO

L'AQUILA

All’Assessore alla Salute – Regione Abruzzo

dott.ssa Nicoletta VERÌ

PESCARA

Al Direttore Dipartimento Sanità – Regione Abruzzo

dott. Claudio D’AMARIO

PESCARA

Alla Commissione di Garanzia

per l’attuazione della Legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali

ROMA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-