ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 agosto 2021

TRIBUNALI MINORI, AMMINISTRATORI E AVVOCATI: "NON È FINITA"

AVEZZANO -  "Il gruppo di lavoro convoca un nuovo summit, giovedì alle 19, coi parlamentari    Salvezza dei tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto “ancora alla portata”: gli amministratori delle 4 città, insieme ai presidenti delle province di L’Aquila e Chieti e degli ordini degli avvocati, seppur delusi dallo stop dell a presidente   del   Senato,   la   forzista   Maria   Alberta   Casellati,   ma   consci   dello straordinario risultato acquisito, il sostegno di tutti i gruppi politici di palazzo Madama che ha portato la richiesta di proroga della chiusura dei tribunali a un passo   dalla   meta,   chiamano   i   parlamentari   a   mantenere   il   fronte   unito   per puntare su una  nuova chance prima che sia troppo tardi.“L’obiettivo finale, al di là degli incidenti di percorso, è ancora alla portata, basta   inserirlo   in  uno   dei   prossimi  decreti   e  farlo   camminare   velocemente”,hanno sottolineato i componenti del gruppo di lavoro nella riunione, convocata dal   Comune   di   Avezzano   -dove   Gianni   Di   Pangrazio   è   stato   nominato coordinatore-   per   fare   il   punto   sullo   stato   dell’arte   e   fissare   un   nuovo appuntamento, a bocce ancora calde, con i senatori e i deputati: giovedì 5 agosto alle 19. Il fattore tempo, infatti, è fondamentale per non far sfumare per sempre la nuova proroga, l’ultima, fino a settembre del 2.024. Un traguardo che, con il disco verde delle commissioni giustizia e affari costituzionali all’emendamentodepositato   dai   senatori   Gianluca   Castaldi,   Gabriella   Di   Girolamo,   Luciano D’Alfonso,   Primo   Di   Nicola,   Nazario   Pagano,   Alberto   Bagnai,   Gaetano Quagliariello, Alberto Balboni, Giuseppe Luigi Cucca e Loredana De Petris, contanto di copertura economica della ragioneria dello Stato, era lì, a un passo.       Poi è arrivata la doccia fredda della forzista Casellati. Ora il gruppo di lavoro-coordinato   da   Di   Pangrazio-   composto   da  Domenico   Di   Berardino   (vicesindaco di Avezzano), Mario Pupillo (sindaco di Lanciano e presidente della Provincia di Chieti), Anna Maria Casini (Sulmona) e Francesco Menna, (Vasto),il presidente della provincia dell’Aquila, Angelo Caruso,   e i presidenti degliordini degli avvocati, Franco Colucci, Luca Tirabassi, Vittorio Melone e SilvanaAnna Vassalli, reclama una nuova chance per i quattro tribunali, per poi giocarsila partita decisiva con l’attesa riforma della geografia giudiziaria. Al fianco degliamministratori e gli avvocati si sono schierati anche gli arcivescovi Bruno Forteed Emidio Cipollone e i vescovi Pietro Santoro e Michele Fusco: i pastori dianime hanno lanciato una lettera appello al governo Draghi, in particolare allaministra della giustizia, la cattolica Marta Cartabia, per non privare i territoriabruzzesi del diritto alla giustizia di prossimità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina