ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 luglio 2021

RASSEGNA "VAGA LUNA", DOMENICA CON IL DUO DI BACCO-MAZZOCCANTE IN SAXSTORY ALL'ANNUNZIATA

SULMONA - "Domenica prossima, 25 luglio, alle 21.30, nel cortile di palazzo Annunziata, secondo concerto per la rassegna "Vaga luna" organizzata dalla Camerata Musicale Sulmonese. Ad esibirsi sarà il duo Gaetano Di Bacco, al sassofono e Giuliano Mazzoccante, al pianoforte, in Saxstory. In programma brani di Rossini, Gilson, Milhaud, Creston e Gershwin. Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale è uno dei più attivi sassofoni italiani, protagonista nel panorama concertistico internazionale dal 1984 ha realizzato con il Quartetto di Sassofoni Accademia e come solista una rilevante attività concertistica con piu di 1500 concerti, Italia, Europa, Asia, Medio Oriente, America del Nord e Sud. Docente di sassofono nel Conservatorio di Pescara, ha tenuto master in Italia, Francia al C.N.S.M. de Paris, Slovenia, Usa, Spagna, Germania, Turchia e Venezuela. Giuliano Mazzoccante teatino, ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte con Valentina Usai; passato in seguito sotto la guida di Lucia Passaglia ha studiato al conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, conseguendo il diploma a pieni voti, lode e menzione d'onore perfezionandosi con Lazar Berman. Vincitore assoluto di concorsi nazionali e internazionali di esecuzione, ha già avviato una riconosciuta attività concertistica che lo ha visto impegnato sia come solista sia in formazioni cameristiche presso importanti sedi italiane ed estere da Firenze a Milano, Roma (Palazzo Venezia), Trieste e Bologna "Sala Mozart". Si è esibito come solista con l'orchestra della Camerata Baltica in collaborazione con la Philarmonica di Vilnius, con la Lithuanian National Symphony Orchestra (diretta Radio e TV di Stato) e con l'Orchestra Filarmonica di Kiev. E’ pianista ufficiale RAD (Royal Academy of Dance) e collabora nei corsi di perfezionamento organizzati dalla stessa accademia londinese.
La rassegna Vaga Luna, successivamente ai concerti in programma a Sulmona, farà tappa in altri sette centri del comprensorio: Pacentro, Pratola Peligna, Bugnara, Castelvecchio Subequo, Pescocostanzo, Campo di Giove, Castel di Sangro. L'appuntamento clou della rassegna è quello fissato al Parco Daolio di Sulmona il prossimo 31 luglio, alle 21, con l'Opera "La Bohème".  "Vaga Luna" è rassegna finanziata da Ministero dei Beni Culturali, Regione Abruzzo, Fondazione Carispaq, tutti i comuni interessati, Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna e DMC Terre d’Amore. La Camerata Musicale ringrazia tutti i cittadini che hanno donato e doneranno il "5xmille" e "2Xmille" a sostegno delle attività istituzionali della stessa Camerata.
Per lo spettacolo di domenica la prenotazione si effettua nella sede della Camerata, in vico dei Sardi o nell'Ufficio Informazioni Turistiche a Palazzo dell'Annunziata o sul circuito Ciaotickets".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina