ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 aprile 2021

TANTA VOGLIA DI RI-APRIRE. A.CANDIDO:”ECCO COSA FAREMO IL 7 APRILE IN ABRUZZO”

SULMONA - "Esasperati, stanchi, sfiduciati, arrabbiati, ma allo stesso tempo determinati, decisi, con una voglia matta di lottare fino all’ultimo per difendere i propri esercizi commerciali e far valere i propri diritti. Sono gli aderenti all’associazione ‘Mio-Abruzzo’ che il prossimo 7 aprile aderiranno ad una manifestazione si estenderà in tutta Italia e che porterà tantissimi bar, ristoranti e locali, a rimanere aperti e fare servizio regolare, andando simbolicamente contro i restringimenti e le limitazioni da Covid-19. A parlare di tutto questo, e ad affrontare anche i temi chiave che le imprese aderenti al Movimento imprese ospitalità stanno portando avanti è Alessandro Candido, presidente di ‘Mio-Abruzzo’. Cosa accadrà il prossimo 7 aprile in tutta Italia?
“Ci eravamo dati una scadenza fino a Pasqua ma purtroppo tavoli di concertazione con il governo non ci sono stati e purtroppo noi abbiamo necessità di lavorare, tutti. C’è stata ultimamente una grande unione fra le associazioni, penso a ‘Io apro’, le partite Iva e ‘Mio-Italia’, e quindi si è deciso il 7 aprile di aprire per necessità, rispettando pero’ tutti i protocolli, le norme di sicurezza e le norme anti Covid. E’un apertura forzata perché non possiamo piu’ aspettare. La ‘sfida’ del prossimo 7 aprile riguarderà piu’la ristorazione che sarà aperta a pranzo e a cena, perché fino ad adesso i ristoranti sono potuti rimanere aperti solo per l’asporto, e non possono vivere i locali solo con tale forma di servizio alla clientela. Un ristorante non è un delivery: ti siedi, ti raccontano il piatto che ti viene servito e che ti viene poi portato in tavola. Io comunque daro’ la mia adesione assoluta a tale forma di protesta”
Cosa intendete ottenere con questa vostra di protesta del prossimo 7 aprile?
“Noi non ci aspettiamo nulla, vogliamo semplicemente lavorare. Noi abbiamo bisogno di lavorare perché è piu’ di un anno che siamo in queste condizioni. I ristori sono elemosine perché io con quello che mi ha dato lo Stato non ci pago nemmeno le bollette di casa, senza considerare neanche quel che mi costa il mio locale. Dal governo non vogliamo nulla se non ristori adeguati e un blocco delle spese fisse perché così non si va avanti. Perché le spese fisse non si sono fermate mentre il lavoro sì”
Vi aspettate che il governo ufficializzi e che anticipi un nuovo scostamento di bilancio che possa portare a nuove e maggiormente sostanziose forme di ristoro?
“Assolutamente, è fondamentale ma deve essere adeguato e dedicato alle piccole imprese perché se andiamo a vedere il primo scostamento di bilancio, 32 miliardi di euro, e’ stato dedicato solo 9 miliardi di euro per le piccole imprese, i codici Ateco, e le partite Iva, quindi ha portato a cifre molto esigue di ristoro. Lo scostamento di bilancio deve essere immediato perché anche semplicemente con le riaperture non si va avanti perché noi dovremmo comunque pagare il debito che è stato accumulato in questi mesi”
C’è chi propone di consentire di tornare a fare servizio per i clienti anche in zona arancione a chi ha la possibilità di ospitare la propria clientela in spazi all’aperto come i dehors. Cosa ne pensate?
“Sarebbe sia un palliativo che un mezzo passo in avanti perché il mezzo passo indietro deriverebbe dal fatto che ci sono delle attività che non hanno spazi per ospitare clienti all’aperto, e come lavorerebbero? Sarebbe come fare due pesi e due misure…Il piccolo locale, il piccolo imprenditore, il piccolo bar, il piccolo ristorante, non puo’ pagare le conseguenze rispetto a chi aprirebbe perché ha uno spazio esterno. Tutti devono avere lo stesso diritto al lavoro. Anche per il mio bar, che ha pochi posti, deve essere permesso di lavorare, altrimenti non si va avanti. Se poi inizia una stagione piovosa che si fa? Chi ha lo spazio esterno deve mettersi a pregare che la stagione climatica sia sempre buona? E chi non ce l’ha che fa? Inoltro trovo assurda un’altra cosa: ci sono associati di ‘Mio Italia’ che non è rientrata nei ristori perché ha avuto perdite di fatturato del 29,6%. E’una stupidaggine perché se io ho una perdita per cattiva gestione del 30-40-60% mi prendo le mie responsabilita’ perché ho fatto degli errori miei. Ma se ho perdite anche solo del 5% per fattori esterni, io devo comunque meritare un risarcimento”
Un’ultima considerazione sul ministro della Salute Roberto Speranza che ha chiesto con insistenza la conferma della zona arancione e rossa per tutto il mese di aprile, precludendo in tale periodo ad aperture di bar e ristoranti per il servizio ai clienti nei locali. Che messaggio gli inviate come ‘Mio-Italia’?
“Io dal ministro Speranza vorrei che mi spiegasse tutto quello che ha fatto finora, ovvero far chiudere tutte le attività che ha fatto chiudere, e se ci trova una logica, io sto zitto. Ma sono sicuro che non la troverà…Perché il ministro Speranza, dopo tutto quello che ha fatto ed un anno di fallimenti, dovrebbe essere licenziato o si dovrebbe dimettere. Come farebbe qualsiasi piccolo o grande imprenditore con un dipendente che non ha fatto bene il suo lavoro. Il ministro Speranza non ha fatto bene il suo lavoro. Dopo un anno ed un mese di pandemia siamo ancora in questa situazione, il piano vaccinale è quello che è, quindi tutto cio’ dimostra il fallimento delle decisioni assunte dal ministro Speranza”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina