ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 dicembre 2020

"E.C.I.EXPO DELLA CULTURA INTERDISCIPLINARE.PROPOSTA PROGETTUALE NELL’AMBITO DELLE MISURE PREVISTE DALL’ INIZIATIVA VALORE PAESE ITALIA"

PRESENTATO DA MIBACT, AGENZIA DEL DEMANIO, ENIT E DIFESA SERVIZI SPA SULMONA - “Sottoponiamo alla Città Di Sulmona una proposta per il recupero di parte del patrimonio immobiliare e della conseguente valorizzazione socio economica”.Nel mese di ottobre 2020, il Sottosegretario al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Lorenza Bonaccorsi, ha presentato ufficialmente il progetto “Valore Paese Italia”.Si tratta di una iniziativa nazionale di promozione del turismo sostenibile connesso alla valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse storico-artistico e paesaggistico, che si propone di contribuire allo sviluppo economico e sociale dei territori italiani, grazie al partenariato pubblico-privato.Valore Paese Italia rappresenta, infatti, un progetto trasversale e integrato che, anche alla luce della crisi generata dall’emergenza sanitaria, mira a potenziare l’offerta turistico-culturale e alla valorizzazione dei luoghi in senso diffuso, attraverso l’ideazione e la realizzazione di circuiti nazionali di eccellenza a sostegno del Sistema Italia.Entrando nel merito dell’iniziativa, pertanto, riteniamo si possano porre in essere dinamismi turistico-culturali legati alla mobilità dolce, lenta e sostenibile, al turismo ferroviario, alla rete delle case cantoniere, alla rete dei borghi, delle riserve e dei siti naturali e paesaggi culturali, dedicati a riqualificare beni pubblici situati lungo i cammini storico-religiosi o ai percorsi ciclopedonali, dove insediare nuove attività a supporto del viaggiatore lento.La nostra proposta, alla luce di quanto riportato nel progetto Valore Paese Italia, mira a potenziare e valorizzare eccellenze nell’ambito culturale, spesso dimenticate, della nostra Terra, attraverso la realizzazione di un Expo permanente della Cultura Interdisciplinare che raccolga al suo interno memoria storica della vita cittadina attraverso tutte quelle attività ad essa dedicate.Ritenendo che la vera sfida di rilancio per la città di Sulmona e dell’intero comprensorio, passi attraverso la rivitalizzazione del Centro Storico con la valorizzazione, in primis, degli immobili attualmente per la maggior parte sfitti ed  abbandonati, pensiamo in particolare al recupero di palazzo “Manara”, già sede del Liceo Scientifico. Immobile dal valore storico, posizionato tra l’altro, all’ingresso della Città.Una struttura sicuramente in grado di ricevere e ospitare una sintesi della cutura interdisciplinare sulmonese.

·       Pensiamo ad un centro studi Ovidiani dove far confluire iniziative come il Certamen con la relativa Associazione ed altre come quelle legate ai convegni del Prof. Papponetti, illustre Latinista, scoparso da qualche anno e caduto nell’oblio di una città avara di riconoscimenti nei confronti dei suoi figli migliori, come spesso accade.

·       Un polo di studi musicali recante il nome di Tony Del Monaco, al quale affiancare strutture presenti quali La Scuola Popolare di Musica, il premio Caniglia e altre associazioni del settore;

·       Una scuola d’arte contemporanea che ricomprenda i Pittori Peligi e/o quanti nel corso della storia sulmonese abbiano colto le numerose forme d’arte figurativa;

·       Un nucleo delle tradizioni popolari laiche e religiose, al fine di valorizzarne le  tante sfumature, da Celestino a Ratzingher, dalle ricorrenze pasquali a quelle medievali, ecc.

Il senso è quello di offrire una possibile platea di occasioni e di attrazioni, coordinate da personale specialistico nei diversi settori di attività che possano favorire l’inserimento in quel circuito virtuoso che l’iniziativa “Valore Paese Italia” porrà in essere nei prossimi anni.

Si potrà così dar vita ad uno strumento che, pensato come vetrina delle bellezze storico-artistiche, nonché di quelle paesagistiche e culturali, potrà inserirsi nel turismo del settore rappresentando un piccolo, ma costante volano per l’economia della Valle.

La gestione di questa iniziativa potrebbe, inoltre, rappresentare un progetto pilota in Italia, con l’affidamento della stessa ad associazioni, cooperative o enti, che si occupino di quella forma di inclusione nota come “Dopo di Noi”.

Nella Città della “Solidarietàe del Welfare” sarebbe davvero una bella cosa.

Nell’ambito delle relazioni con gli esponenti del Partito al livello governativo, attiveremo il percorso di fattibilità della proposta in questione, auspicando al contempo contributi, critiche, osservazioni e suggerimenti da parte della politica locale, consapevoli che quella “con la P maiuscola” debba soprattutto proporre e realizzare".

Il Circolo PD di Sulmona

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina