ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 dicembre 2020

COMUNI MONTANI E AREE PROTETTE, 1,5 MILIONI DALLA REGIONE. IMPRUDENTE E LIRIS: “CONCRETO SEGNALE DI ATTENZIONE IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTA’”

L’AQUILA  - Diecimila euro per ogni comune montano ricompreso all’interno di Parchi nazionali o regionali; 360 mila euro da ripartire tra riserve regionali, Parco regionale Sirente Velino e Aree marina protetta Torre del Cerrano. È il contenuto di un provvedimento formalizzato attraverso una delibera di giunta che ha lo scopo di sostenere le attività di sicurezza e prevenzione nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Lo annunciano il vicepresidente della giunta regionale con delega ai Parchi Emanuele Imprudente e l’assessore regionale alle Aree interne Guido Liris.
Complessivamente viene ripartita una cifra di 1,5 milioni stanziata con la legge “Cura Abruzzo 2”: 1,14 milioni ai comuni montani che si trovano nei territori dei Parchi nazionali o regionali; i restanti 360 mila per garantire un contributo minimo a tutte le riserve regionali, 100 mila euro al Parco regionale Sirente Velino e 10 mila all’Area marina protetta Torre del Cerrano. Il provvedimento di giunta definisce la ripartizione delle risorse e stabilisce l’assegnazione in base a un avviso pubblico con cui fissare le spese ammissibili, volte a garantire la sicurezza e la prevenzione dal coronavirus nelle aree montane, e le modalità di presentazione delle domande e dell’erogazione.
“Siamo molto orgogliosi – dicono Imprudente e Liris - che la giunta regionale abbia recepito l’indicazione per questo ulteriore sostegno alle aree interne montane e alla rete delle riserve naturali. Si tratta di un segnale di grande attenzione in un momento di estrema difficoltà, in cui il coronavirus ha finito per acuire i disagi e la marginalità di queste zone fondamentali per lo sviluppo economico dell’Abruzzo intero. Questo esecutivo si conferma attentissimo alle problematiche della montagna, dei borghi, dei parchi e delle riserve naturali. Siamo convinti che sia un comparto decisivo che merita ogni tipo di attenzione, nella contingenza per i sostegni necessari a fronteggiare la pandemia e con la programmazione strategica futura, già delineata e in fase di attuazione, per l’ulteriore valorizzazione e potenziamento. Queste aree non sono una zavorra, ma una concreta possibilità di crescita per l’Abruzzo intero”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-