ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tamponamento in A1, morti padre e figlio di 8 anni - Hamas diffonde il video shock di un ostaggio coperto di sangue - Verso il Conclave, i cardinali frenano: "Ci serve tempo". Il 5 maggio doppia congregazione - Scossa di terremoto di magnitudo 3.8 nel Bolognese- Usa: "False le notizie di ritiro dai colloqui di pace"- Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"- Vigili del fuoco morti, fallito il nuovo tentativo di recupero delle salme- Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA

SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 4 maggio 2020

COVID-19: FOCUS AMMORTIZZATORI SOCIALI SULLA PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA -"Sono pervenuti in questi giorni i dati relativi agli ammortizzatori sociali disposti dal Governo a seguito della crisi economica generata dalla pandemia da coronavirus. Dal report dell’Inps relativo alle domande presentate fino alla data del 28 aprile 2020, si evince chiaramente una condizione di estrema difficoltà del tessuto economico e produttivo del nostro comprensorio provinciale. Chiariamo sin da ora che quotidianamente si sta provvedendo al pagamento diretto ed alle autorizzazioni a conguaglio da parte dell’Inps, pertanto i dati sono in continuo aggiornamento.
Per quanto concerne il bonus dei 600 euro, risultano inviate all’Inps per la provincia dell’Aquila 24402 richieste, di cui 6593 sull’Aquila, 5142 su Sulmona e 12667 su Avezzano.  Ne risultano pagate 17246 nell’ intera provincia, così suddivise; 4739 all’Aquila, 3437 a Sulmona e 9070 ad Avezzano. Per la cassa integrazione ordinaria per la provincia dell’Aquila sono giunte all’istituto previdenziale 1641 domande per un calcolo medio di 9063 lavoratori interessati. Ne sono state autorizzate 1351 relative a 7607 lavoratori. Per 3244 lavoratori è stato già disposto il pagamento diretto, mentre per 1750 è previsto il pagamento a conguaglio, già autorizzato fino ad un totale complessivo di 4994 lavoratori. La cassa integrazione ordinaria risulta territorialmente così ripartita: L’Aquila ha 840 domande per 4200 lavoratori coinvolti. Ne sono state autorizzate 688.  I lavoratori interessati dal pagamento diretto e già disposto sono 1990 e quelli dal conguaglio sono 791 per un totale di 2781 autorizzazioni. Sulmona ha 248 domande per 992 lavoratori coinvolti. I lavoratori interessati dal pagamento diretto e già disposto sono 306 e quelli dal conguaglio sono 145 per un totale di 451 autorizzazioni. Avezzano ha 553 domande per 3871 lavoratori coinvolti. I lavoratori interessati al pagamento diretto già disposto sono 948 lavoratori; quelli dal conguaglio sono 813 per un totale di 1761 autorizzazioni. Per quanto concerne il Fondo di Integrazione Salariale per la Provincia dell’Aquila risultano autorizzate 88 pratiche sulle 357 domande pervenute. Sono così ripartite: 172 all’Aquila con 44 autorizzate; 83 a Sulmona con 27 autorizzate; 102 ad Avezzano con 17 autorizzate. 
Invece, si evince dal sito istituzionale della Regione Abruzzo che le domande di CIGD pervenute ed istruite dall’Ente ne risultano ad oggi 1136 per un complessivo di 2391 lavoratori interessati per la sola provincia dell’Aquila. Per tutta la Regione ne risultano pervenute 5553 per un totale di 11877 lavoratori sospesi.
Al 29 aprile 2020 in tutta la Provincia, sono state presentate 3920 domande di NASPI e ne risultano evase 3636. Come già denunciato nei giorni scorsi, sono ancora migliaia i lavoratori senza reddito a seguito dell’emergenza sanitaria che si è trasformata in una vera e propria emergenza occupazionale, reddituale ed economica. Se da una parte notiamo che l’Inps sta provvedendo al pagamento degli ammortizzatori sociali, quali cassa integrazione ordinaria e FIS, dall’altra si riscontra che con molta difficoltà si sta provvedendo a recuperare il ritardo delle settimane scorse causato della Regione Abruzzo sulla cassa integrazione in deroga; ritardo più volte denunciato dalle parti sociali.
Le domande istruite dalla Regione Abruzzo, dovranno essere trasmesse all'Inps che provvede al pagamento della prestazione, successivamente all’autorizzazione. Chiediamo pertanto una immediata accelerazione nell’istruire le pratiche affinché possano essere trasferite con urgenza all’Inps per il relativo pagamento, considerando che per la cassa in deroga non è possibile l’istituto del conguaglio e quindi dell'anticipazione da parte dell'azienda, ma che solo l’Ente Previdenziale potrà disporre i pagamenti delle spettanze ai lavoratori. Contestualmente, sollecitiamo aziende e consulenti ad inviare tempestivamente i modelli SR41 indispensabili per la liquidazione delle prestazioni dovute. Ricordiamo, se fosse necessario o se per i nostri rappresentanti regionali fosse un dato di qualche utilità, che si tratta di lavoratori le cui famiglie sono allo stremo e che pagano ancora una volta i ritardi e la superficialità della politica".

Il Segretario CGIL Provincia dell’Aquila
Francesco Marrelli


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-