SULMONA - "Sono tante, troppe le volte che ci si sta imbattendo in automezzi del pubblico trasporto guasti, che arrecano disagio agli autisti e ai passeggeri e che sta facendo gridare sempre più allo scandalo.-Ad ammetterlo amaramente sono rispettivamente Vincenzo Marcotullio della UIL Trasporti e Mauro Nardella della CST UIL Adriatica Gran Sasso-Quello che sta accadendo nello scenario del trasporto pubblico cittadino non può e non deve essere reso ultrattivo. Bisogna assolutamente correre ai ripari prima che altre inconvenienti situazioni vengano a ripetersi.-Ammettono i due sindacalisti Uil- Acquisto di nuovi e più ecologici automezzi, unito ad una politica di investimenti volta all'utilizzo dei mezzi pubblici con maggiore assiduità,
non possono non far parte del futuro amministrativo cittadino -continuano Marcotullio e Nardella-.Se vogliamo che ci sia maggiore attenzione nei confronti delle persone più bisognose ( Sono loro che vanterebbero un maggior ricorso a tali mezzi) e se desideriamo intervenire in direzione di una maggiore realizzazione turistica della città attraverso i collegamenti con strategici siti ( area sosta camper per esempio) con realtà di elevato valore storico- turistico-culturale ( Abbazia Celestina, Eremo di Sant'Onofrio) non si potrà prescindere da un fattivo e risolutivo intervento della tematica oggetto del comunicato e che più che fare gridare allo scandalo possa restituire alla città l'attenzione che merita.-concludono i due dirigenti Uil-
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"
L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento