ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 marzo 2019

SECONDA GIORNATA DELLA “SETTIMANA EUROPEA”: PROTAGONISTI OGGI GLI STUDENTI

SULMONA - Una conferenza dedicata a “L’Europa e le giovani generazioni, l’Europa per i giovani” è quella che si è tenuta questa mattina nel cinema “Pacifico”, in cui sono stati in primo piano gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “E. Fermi” e “Ovidio” di Sulmona insieme ai colleghi provenienti da 4 istituti secondari superiori di Šumperk, componenti della delegazione della città della Repubblica Ceca, gemellata con Sulmona.  Ad aprire i lavori: i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona, Manuela Cozzi, e del sindaco di  Šumperk, Tomàs Spurny seguiti dal presidente della Horizon Service, Gennarino Settevendemmie.  A moderare l’evento: Stefano Calore, coordinatore del progetto, insieme alle insegnanti Emanuela Cosentino dell’IIS “Ovidio” e Annalisa Barrasso dell’ IIS “E.Fermi”.
Riflessioni critiche e consapevoli sono state espresse dagli studenti che si sono alternati sul palco, esponendo i propri elaborati, tra testimonianze e documentazioni, frutto di un lavoro impegnativo teso a lanciare messaggi incentrati sui valori fondanti dell’Europa, sulle opportunità, sul tema dell’euroscetticismo, riconoscendo nella scuola un ruolo importante per la formazione all’integrazione e alla cultura europea. Gli studenti delle rispettive scuole hanno realizzato tre loghi ufficiali del progetto WEET, che, avendo incassato tutti giudizio positivo, andranno a formare un unico prodotto da inviare  alla CE.

Il programma del progetto europeo denominato "We Are The Europe - #Euroscepticism? No thanks", nell’ambito di "Europa per i cittadini", Azione Gemellaggio di città", presentato ieri dal sindaco Annamaria Casini nella cerimonia di accoglienza della delegazione, che resterà in città fino al 16 marzo, proseguirà nel pomeriggio di oggi con visite guidate nel centro storico di Sulmona, a cura dell’Ufficio Turistico comunale, e con l’esibizione di musici e sbandieratori della Giostra Cavalleresca. Domani Mercoledi 13 marzo sarà la volta della visita al Campo78 e all’ Abbazia di Santo Spirito al Morrone, luoghi intrisi di storia e cultura.  Nella giornata di Giovedi 14 Marzo  si terrà la conferenza intitolata “Il futuro dell’Europa e le politiche locali di sviluppo” alla quale parteciperanno importante personalità  provenienti dalle Istituzioni Europee: Luigi Nigri, Direttore Generale per la Politica regionale e urbana UE  e Beatrice Covassi, Capo Rappresentanza Italia-Commissione Europea. Nel pomeriggio la delegazione effettuerà la visita guidata presso l’Archivio di Stato, a cura degli studiosi e ricercatori che illustreranno documenti, foto e fonti storiche che attestano il legame tra Sulmona e Šumperk.  Venerdi 15 marzo la delegazione visiterà i paesi del territorio con visite guidate a cura dell’ufficio turistico comunale.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina