ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: IL CONVEGNO “LE REGOLE DEL GIOCO”. IN CITTÀ VOCI AUTOREVOLI DEL MONDO GIURIDICO E L’EX 007 MARCO MANCINI

AVEZZANO VIDEO - "Avezzano ha ospitato oggi un evento di grande rilievo: il convegno “Le regole del gioco – Giustizia e informazione t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 dicembre 2018

AL TEATRO CANIGLIA TORNA L'OPERETTA, DOMENICA IN SCENA "IL PAESE DEI CAMPANELLI"

SULMONA - Appuntamento con l'operetta domenica prossima, 9 dicembre, alle 17.30, al Teatro comunale "Maria Caniglia" di Sulmona. Il cartellone della stagione della Camerata Musicale propone infatti "Il Paese dei campanelli", messa in scena dalla Compagnia Italiana di Operette. "Il Paese dei campanelli" è operetta in tre atti scritta da Carlo Lombardo con la musica di Virgilio Ranzato. Composta nel 1923 andò in scena per la prima volta il 23 novembre di quello stesso anno, al Teatro Lirico di Milano.
La trama del racconto in musica è semplice e ruota intorno ad una vicenda di incroci multipli di coppie,trattata con leggerezza e bonaria ironia. In una immaginaria isola olandese, governata da un borgomastro e consiglieri comunali creduloni, le abitazioni hanno sulla porta un campanello magico inattivo da sempre ma che per motivi misteriosi secondo una leggenda potrebbe suonare nel caso in cui all'interno della casa l'angelo del focolare cadesse nella tentazione di un adulterio. Le cose si complicano quando al porto dell'isola approda una nave di aitanti marinai, presto conquistati dalle donne del villaggio allietate dalla novità. I campanelli cominciano finalmente a suonare mettendo in allerta la popolazione maschile che potrà a sua volta rifarsi quando, con un'altra nave, e in conseguenza di uno sciagurato equivoco, giungeranno in paese le mogli dei marinai le quali, prima di riprendersi i loro mariti, potranno ripagarli di egual moneta concedendosi una vacanza di distrazione con gli abitanti del luogo. Lo scampanellìo, a quel punto, sarà totale ma, come in ogni operetta che si rispetti, la quadratura del cerchio e il lieto fine, complice la languidezza della musica, sono dietro l'angolo, appena prima del calar del sipario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina