ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 6 novembre 2018

RASSICURAZIONI, ESPOSTI E CIBO FAI DA TE. AL VIA A FINE MESE IL SERVIZIO MENSA: ULTIMATUM DI GENITORI E LAVORATORI

VIDEO
SULMONA - Entro la fine di novembre saranno conclusi i lavori di adeguamento delle scuole per permettere l’avvio del servizio di refezione scolastica mentre il 70 per cento dei refettori è stato già adeguato. Ma i genitori nel frattempo si starebbero organizzando autonomamente per garantire un servizio alternativo al panino, laddove la legge e gli istituti scolastici lo consentano anche se i sindacati chiedono accertamenti e verifiche, fino ad annunciare un esposto all’autorità giudiziaria. E’ quanto emerso questa mattina a Palazzo San Francesco nel corso della protesta di genitori, lavoratori e sindacati che si sono dati appuntamento sotto al Comune per far sentire la loro voce, per i ritardi del servizio mensa.
Circa sessanta fra dipendenti e famiglie sono arrivati alla spicciolata a Palazzo San Francesco. Una delegazione è stata ricevuta al primo piano dal sindaco Annamaria Casini, dall’assessore comunale all’istruzione Anna Rita Di Loreto e dal Dirigente del quarto settore Amedeo D’Eramo. Mentre tutti gli altri hanno atteso la conclusione dell’incontro in cortile dove è andato in scena subito dopo il faccia a faccia. Non sono mancati momenti di accesa discussione. “Ci siamo dati come tempo massimo la fine novembre. Bisogna chiudere la parte tecnica che è quasi definita e poi si passerà alle autorizzazioni sanitarie e alla sigla del contratto”- ha esordito il sindaco Annamaria Casini che mette le mani avanti “l’imprevisto come sapete non si può calcolare” ma poi si scusa con genitori e i lavoratori per il disagio recato. “Speriamo questa volta di farvi una sorpresa in positivo e di chiudere con questo faticosissimo avvio del servizio mensa il prima possibile”- conclude. “Il 70 per cento dei centri di sporzionamento sono stati messi a regime e non è stato possibile avviare il servizio perché il contratto di appalto non consente un inizio frazionato”- aggiunge l’assessore Di Loreto. Mentre Luigi Antonetti Segretario della Filcams Cgil della provincia dell’Aquila e Leonardo Piccinno Segretario Generale della Fisascat Cisl hanno chiesto un aggiornamento sull’evoluzione dei lavori intorno al 20 novembre non senza chiedere lumi al Comune e, se si riscontreranno anomalie anche alla Procura, sulla fornitura dei pasti fai da te. Per i lavoratori la data da segnare sul calendario è quella del 30 novembre, giorno in cui decorreranno gli ammortizzatori sociali. “Oggi la protesta è stata pacifica ma se le cose non vanno come devono andare alzeremo il livello”- avvertono i 26 dipendenti mentre i genitori hanno ribadito le condizioni disagevoli in cui gli studenti si ritrovano a consumare i pasti. “Mangiano sul banco dove un minuto prima stavano scrivendo e disegnando”- intervengono le famiglie facendo pure notare che incontri, programmazioni e verifiche dovevano essere fatte prima dell’inizio dell’anno scolastico.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina