ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

ULTIME TRE GIORNATE PER CHIETI CLASSICA, MAZZOCCANTE "È IL TRIONFO DELLA MUSICA"

CHIETI - "Si avvia verso la conclusione con un crescendo di emozioni e successi l'ottava edizione di Chieti classica, festival iniz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 luglio 2018

PROBLEMATICHE E POTENZIALITA' CARCERE DI SULMONA. INCONTRO CON IL SINDACO CASINI

SULMONA - Le problematiche e le potenzialità del carcere di Sulmona sono state al centro dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a palazzo San Francesco tra il sindaco Annamaria Casini, il consigliere comunale Luigi Santilli e i rappresentanti delle nove sigle sindacali  del comparto penitenziario. Promotore dell'iniziativa: Mauro Nardella.
“Sono stata lieta di aver approfondito con i sindacalisti le potenzialità dell’Istituto di pena e le  preoccupazioni relative soprattutto alla carenza di personale, in considerazione della costruzione in corso del nuovo padiglione. Ad oggi la Casa di Reclusione conta circa 250 dipendenti e si pone tra le realtà occupazionali più importati nella nostra città, dando da vivere a molte famiglie della Valle Peligna. L’ampliamento della struttura con ulteriori 200 unità di detenuti porterà a circa 600 la popolazione dei reclusi.
Perché il servizio sia realmente gestibile occorre potenziare proporzionalmente il personale, creando dunque nuovi posti di lavoro, adeguando la dotazione organica. Non possiamo d’altronde rischiare che la carenza di personale si trasformi in pregiudizio sul versante della sicurezza e della efficacia dei servizi a danno degli agenti penitenziari e dell’intero istituto. Inoltre, la tenuta di un istituto del genere,  che sarebbe unico in Italia per caratteristiche  di popolazione carceraria, necessita di una infrastrutturazione esterna in termini di controllo del territorio che non può prescindere dalla salvaguardia e potenziamento di altri presidi. Penso al tribunale con annessa Procura, alla Polizia Stradale (a rischio soppressione), al rafforzamento della presenza delle altre forze dell’ordine, all’ istituzione del tribunale di sorveglianza.
E’un sistema complesso che va garantito in modo integrato. Una sfida importante per tutto il territorio, che l’Amministrazione fa propria e chiederà agli altri sindaci della Valle Peligna, Valle Subequana e Alto Sangro di sostenerla. E’ per questo che saremo al fianco degli agenti e dell’Istituto oltre le loro giuste rivendicazioni sindacali in un percorso che deve vederci tutti uniti”. E’ quanto afferma il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.
"E' stato un incontro proficuo e ringrazio le organizzazione sindacali" aggiunge il consigliere comunale Luigi Santilli "Sono state affrontate le criticità focalizzando l'attenzione sulla carenza di personale. E' stata questa un'occasione per fare il punto in materia di sicurezza a 360 gradi parlando di un progetto condiviso".
Si sono definiti soddisfatti i sindacalisti al termine dell’incontro, non solo per l’attenzione prestata dal sindaco e dal consigliere comunale, ma  per la  determinazione a percorrere, con un progetto condiviso, le strategie da adottare.

I sindacalisti presenti all’incontro: Enzo Guglielmi, Matteo Balassone, Mauro Nardella, Francesco Tedeschi, Cosmo De Luca, Antonio D'Eliseo, Giuseppe Mazzagatta, Facciuti Vincenzo, Oreste Leombruni,  Antonio Carita',  Antony Pasqualone.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-