“La nostra idea è quella di affidare la manutenzione del Parco che prevede la pulizia del verde, degli alberi, degli impianti igienici e dei locali al Cogesa o alla Saca”- interviene il vice sindaco e assessore all’ambiente Nicola Angelucci- “i legali si metteranno al lavoro per capire se c’è una soluzione in questi termini”. Al Comune di Sulmona, stando a questa nuova impostazione, resta l’onore del controllo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"
ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...
Consiglio regionale del 6 maggio 2025
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 17 maggio 2018
PARCO FLUVIALE DAOLIO DA AFFIDARE: SI CANDIDANO COGESA E SACA
SULMONA – Parco Fluviale di Sulmona in affidamento al Cogesa o alla Saca, stando alle candidature dell’ultimo minuto, ma l’iter amministrativo è ancora tutto da avviare. Se ne è parlato questa mattina a Palazzo San Francesco nel corso della presentazione della giornata ecologica che si svolgerà proprio al polmone verde. Solo qualche mese fa gli amministratori rilanciarono l’idea di creare un collegamento con l’area camper di piazza Ruggeri, tenere in considerazione la richiesta presentata dalla cordata di associazioni e riproporre una serie di attività ambientali da tenere nel Parco ma sulla gestione del polmone verde si cambia registro.
“La nostra idea è quella di affidare la manutenzione del Parco che prevede la pulizia del verde, degli alberi, degli impianti igienici e dei locali al Cogesa o alla Saca”- interviene il vice sindaco e assessore all’ambiente Nicola Angelucci- “i legali si metteranno al lavoro per capire se c’è una soluzione in questi termini”. Al Comune di Sulmona, stando a questa nuova impostazione, resta l’onore del controllo.
“Il Comune dovrà recepire di volta in volta una serie di progetti e iniziative, valutarne gli aspetti qualitativi e continuare a dare la concessione”- ha aggiunto Angelucci. Certo è che di tempo ce ne vorrà ancora prima di affidare in gestione il Parco Fluviale che è stato restituito alla comunità il 7 agosto 2014 e, nel giro di quattro anno, tutto è diventato eccetto che il gioiello e il fiore all’occhiello che doveva essere.
“La nostra idea è quella di affidare la manutenzione del Parco che prevede la pulizia del verde, degli alberi, degli impianti igienici e dei locali al Cogesa o alla Saca”- interviene il vice sindaco e assessore all’ambiente Nicola Angelucci- “i legali si metteranno al lavoro per capire se c’è una soluzione in questi termini”. Al Comune di Sulmona, stando a questa nuova impostazione, resta l’onore del controllo.