ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 marzo 2018

PETIZIONE DE NINO-MORANDI, RACCOLTE MILLE FIRME

SULMONA – Sono circa mille le firme raccolte dagli ex alunni del De Nino-Morandi per sollecitare la riapertura della storica scuola di via D’Andrea. I tempi sono lunghissimi. Se tutto va bene, come ha spiegato nei giorni scorsi il comitato dopo un incontro con il Provveditorato alle Opere Pubbliche, servono almeno tre-quattro anni per eseguire i lavori di adeguamento sismico. Ma la petizione serve anche per sollecitare le istituzioni a trovare il piano b e riportare la popolazione scolastica a Sulmona che manca in città da oltre tre anni. La raccolta firme quindi va avanti con i numeri che crescono a vista d’occhio.
La soglia delle mille adesioni è quasi vicina. La petizione è partita dagli ex alunni, ora ragionieri e geometri ma anche ingegneri, architetti, ex docenti, studenti universitari e impiegati. I fogli della raccolta firme stanno circolando anche nei paesi del circondario come Scanno e Campo di Giove, al Palazzo di Giustizia e in alcuni esercizi commerciali. La fase due, che potrebbe scattare già la prossima settimana, prevede anche un banchetto in piazza. Per firmare la petizione si possono contattare i seguenti recapiti telefonici: 337 919408- 328 2210938.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-