SULMONA – Sono circa mille le firme raccolte dagli ex alunni del De Nino-Morandi per sollecitare la riapertura della storica scuola di via D’Andrea. I tempi sono lunghissimi. Se tutto va bene, come ha spiegato nei giorni scorsi il comitato dopo un incontro con il Provveditorato alle Opere Pubbliche, servono almeno tre-quattro anni per eseguire i lavori di adeguamento sismico. Ma la petizione serve anche per sollecitare le istituzioni a trovare il piano b e riportare la popolazione scolastica a Sulmona che manca in città da oltre tre anni. La raccolta firme quindi va avanti con i numeri che crescono a vista d’occhio.
La soglia delle mille adesioni è quasi vicina. La petizione è partita dagli ex alunni, ora ragionieri e geometri ma anche ingegneri, architetti, ex docenti, studenti universitari e impiegati. I fogli della raccolta firme stanno circolando anche nei paesi del circondario come Scanno e Campo di Giove, al Palazzo di Giustizia e in alcuni esercizi commerciali. La fase due, che potrebbe scattare già la prossima settimana, prevede anche un banchetto in piazza. Per firmare la petizione si possono contattare i seguenti recapiti telefonici: 337 919408- 328 2210938.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA. INCONTRO CON IL CANDIDATO SINDACO FIGORILLI
SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO