ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 9 marzo 2018

POPOLI RILANCIA IL SUO RUOLO NELLE AREE INTERNE: DELIBERATA LA “COMMISSIONE PER LA COESIONE TERRITORIALE E PROGETTO FUTURO PER POPOLI”

POPOLI - "Annunciamo con piacere che il Consiglio Comunale di Popoli, all’unanimità, ha intrapreso un’iniziativa proiettata al futuro strategico della Città, deliberando, il 26 febbraio scorso, l’istituzione della “COMMISSIONE PER LA COESIONE TERRITORIALE ,  PROGETTO FUTURO PER POPOLI” . Popoli rilancia così il suo ruolo centrale tra aree interne e costa. Questo atto segue una serie di dialoghi intrattenuti con la nostra Associazione “Ripensiamo il Territorio”  che opera da 5 anni sul tema. Il consiglio ha concordato con la relazione introduttiva del Sindaco Concezio Galli che ha evidenziato la necessità di affrontare il sistematico e inesorabile spopolamento del centro, gli abitanti sono scesi sotto i 5000.
 E’ stata messa sul tavolo, l’esigenza di una progettualità strategica per affrontare  i problemi in atto dovuti sia a dati di contesto economico generale, ma anche locale, inserendoli in una visione generale organica, sinergica e condivisa con i cittadini e i portatori  di interesse:  imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, associazioni per evitare dispersioni di importanti energie. Bisognerà fare sistema e massa critica, tenendo conto anche del contesto in atto, con un dibattito regionale, stimolato dal dipartimento di Architettura dell’Università D’Annunzio di Pescara, Prof. Mascarucci, per l'istituzione di Aree Funzionali Urbane che permetterebbero di avere un momento progettuale comune tra i territori consentendo un rapporto diretto con l’Europa e i fondi comunitari. Non dimenticando che è in atto la discussione e realizzazione della “Nuova Pescara” con 210.000 abitanti, e che se non se non presidiate opportunamente con una  puntuale attenzione si rischia di cancellare dall’agenda regionale la necessità di un riequilibrio tra le aree costiere e le aree interne. E’ evidente che Popoli deve giocare un ruolo attivo ben preciso, legato a una sua centralità e una precipua Visione del futuro di crescita e sviluppo, che guardi ai giovani ed a nuove opportunità. Il mandato della Commissione è di operare il necessario coinvolgimento della popolazione e dei portatori di interesse, confrontandosi anche  con le istituzioni delle comunità contermini  per la verifica delle volontà di una coesione che potrebbe sfociare in una ipotesi di fusione delle stesse con apporti economici di rilievo e di milioni di euro che potrebbero dare lo spunto per un nuovo momento di crescita, legato anche a migliori servizi e diminuite tassazioni. Sarà questa l’occasione questa per confrontarsi con le istituzioni di rappresentanza delle comunità delle comunità stesse, coinvolgibili in un’ azione di richiesta agli organismi regionali per una maggiore valorizzazione delle realtà problematiche che progettano il proprio futuro attivamente, coinvolgendo anche rappresentanti del mondo Scientifico e Universitario del  territorio per i necessari approfondimenti.  La commissione è composta da rappresentanti della  maggioranza, Concezio Galli, Sindaco; Dino Santoro, Assessore LP; Andrea Marino, Consigliere Comunale; e i  Consiglieri di Minoranza,  Vanessa Combattelli (per il Cdx), e Guerino Di Virgilio (Popoli ai Cittadini),  integrata da due rappresentanti dell’associazione “Ripensiamo il Territorio”. Ovviamente siamo in attesa che essa decolli al più presto vista la scadenza termine entro dicembre 2018.  Mercoledì prossimo  14 Marzo alle 17,30 a Popoli presso il Grottino, abbiamo indetto una nostra riunione per l’attivazione di una task force di cittadini interessati a lavorare per il proprio paese".

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-