ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

STATO DI AGITAZIONE SINDACALE COGESA S.P.A.

SULMONA - "Si è svolto, in data odierna, il tentativo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell’Aquila a seguito dello stato di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 13 giugno 2017

VARIANTE NORME TECNICHE NUCLEO INDUSTRIALE: MARIOTTI"IL PROVVEDIMENTO SANCISCE FINE COMMERCIO IN CENTRO STORICO"

SULMONA - Ascom Fidi Ascom Servizi è contraria al provvedimento della Variante alle Norme Tecniche del Nucleo Industriale di Sulmona, provvedimento che prevede nuove regole sul commercio nell'area industriale, tra cui i negozi di vicinato. Ascom Fidi Ascom Servizi esprime contrarietà alle nuove regole.  “Si tratta di un provvedimento" afferma il presidente Claudio Mariotti  "che sancisce la fine del commercio in centro storico e, quindi, la fine di questa importante zona di Sulmona.
La nostra associazione di categoria non è stata minimamente coinvolta anche se il nostro parere non sarebbe stato comunque vincolante. Va considerato che il potere della grande distribuzione è più forte di quello delle associazioni di categoria e dei piccoli commercianti. Con questo atto si va a delineare una nuova connotazione del commercio cittadino. Certo è che l’area industriale si aprirà alla concorrenza ma va considerato che si desertificherà il centro urbano”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina