ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 maggio 2017

PREMIO NAZIONALE DI CULTURA "BENEDETTO CROCE", SABATO A SULMONA "I COSTI DELLA BELLEZZA DA OVIDIO A BENEDETTO CROCE"


SULMONA - In occasione della conclusione del lavoro delle giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura "Benedetto Croce"in programma a Pescasseroli il 4 - 5 agosto, sabato prossimo 27 maggio 2017 alle ore 9:30  al Teatro Comunale M. Caniglia - Sulmona si terrà un convegno dal titolo "I costi della Bellezza da Ovidio a Benedetto Croce".L'evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a palazzo San Francesco nell'ufficio del Sindaco Annamaria Casini.Si stimano in circa 400 le presenze, tra cui 200 studenti del Liceo Classico Ovidio e del Liceo E.Fermi di Sulmona.Per l'occasione interverranno Biagio De Giovanni, Storico e Studioso di Benedetto Croce e Mauro Felicori, Direttore della Reggia di Caserta.
La conduzione è a cura di Alessandra Tarquini, Docente universitaria e membro della Giuria del premio.Parteciperanno Annamaria Casini, Sindaco di Sulmona, Anna Nanni, Sindaco di Pescasseroli
Massimo Di Paolo, Preside Liceo Scientifico “E. Fermi” - Sulmona, Caterina Fantauzzi, Preside Liceo Classico “Ovidio” - Sulmona, Luisa Taglieri, Presidente Comitato Metamorphosis - Beyond the Shape, con Raffaele Giannantonio e Rosa Giammarco, Paola Di Salvatore, Autorità di Gestione IPA Adriatic, Andrea Gerosolimo, Assessore Regione Abruzzo.Nel foyer del teatro ci sarà l'anteprima nazionale delle “Metamorfosi”opere realizzate dal gruppo Easy-Abruzzo Fotoclub.
Pasquale D'Alberto curatore del Premio "Benedetto Croce"
Diciotto in totale le giurie coinvolte. Dei 400 studenti che interverranno, 180 provengono dalle scuole italiane. 17 invece sono le case editrici che partecipano al Premio Croce di Pescasseroli (da Mondadori, Einaudi, Rizzoli, il Mulino e altre), che hanno candidato le opere. “La giuria ha scelto di tenere questo evento a Sulmona, due anni fa a Pescara e l’anno scorso a Chieti”, spiega Pasquale D’Alberto di Bifora comunicazione. “In questo anno del Bimillenario eventi come questo dimostrano la nostra capacità di lavorare a sistema, per cui abbiamo ritenuto di dover sostenere questo evento che è nel programma degli eventi dedicati ad Ovidio – dice il sindaco Annamaria Casini – l’auspicio è di creare anche prodotti Slot, cioè pacchetti del futuro che uniscono i territori e che confidiamo una volta messi a sistema possano creare economia e turismo”. La manifestazione inizierà con un ricordo a Fabrizia Di Lorenzo.

Il Premio, dedicato al grande filosofo nato nel 1866 a Pescasseroli (AQ), fu istituito nel 2005 dal Comune di Pescasseroli, che lo organizza insieme ad un comitato apposito. La manifestazione si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del sostegno di Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila e Comunità Montana Alto Sangro Altopiano delle Cinquemiglia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Storici “Benedetto Croce” di Napoli, la Fondazione Mezzogiorno Europa, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e altri enti. La prima edizione si svolse nel 2006.Ogni anno una qualificata giuria premia libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica, più un riconoscimento alla Memoria. Il Premio Croce attrae numerose case editrici, anima la scena culturale e coinvolge in tutto l’Abruzzo centinaia di studentesse e studenti che partecipano nelle giurie popolari. La manifestazione ha visto l’attenzione  crescente dei media e i messaggi di saluto dei Presidenti della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. L’ultima edizione si è tenuta il 5 e 6 agosto 2016.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-