ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La basilica di San Pietro chiude alle 18. In 150 mila finora per l'omaggio a Papa Francesco- Mattarella a Genova cita il Papa: "È sempre tempo di Resistenza". Cortei in tutta Italia- Mattarella: "Oggi celebriamo la liberazione dal fascismo. Non arrendersi all'astensionismo"- La cerimonia all'Altare della Patria con Mattarella. Meloni: "Sia un momento di concordia"- Gli 80 anni della Liberazione, Mattarella all'Altare della Patria e a Genova. I cortei nelle città - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione - 25 aprile: 80 anni dalla Liberazione, eventi in Abruzzo- Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

SULMONA: 25 APRILE 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

SULMONA - " Con una cerimonia molto partecipata, alla presenza di autorità civili, militari e religiose e di tanti concittadini, questa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 maggio 2017

PREMIO NAZIONALE DI CULTURA "BENEDETTO CROCE", SABATO A SULMONA "I COSTI DELLA BELLEZZA DA OVIDIO A BENEDETTO CROCE"


SULMONA - In occasione della conclusione del lavoro delle giurie popolari del Premio Nazionale di Cultura "Benedetto Croce"in programma a Pescasseroli il 4 - 5 agosto, sabato prossimo 27 maggio 2017 alle ore 9:30  al Teatro Comunale M. Caniglia - Sulmona si terrà un convegno dal titolo "I costi della Bellezza da Ovidio a Benedetto Croce".L'evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa a palazzo San Francesco nell'ufficio del Sindaco Annamaria Casini.Si stimano in circa 400 le presenze, tra cui 200 studenti del Liceo Classico Ovidio e del Liceo E.Fermi di Sulmona.Per l'occasione interverranno Biagio De Giovanni, Storico e Studioso di Benedetto Croce e Mauro Felicori, Direttore della Reggia di Caserta.
La conduzione è a cura di Alessandra Tarquini, Docente universitaria e membro della Giuria del premio.Parteciperanno Annamaria Casini, Sindaco di Sulmona, Anna Nanni, Sindaco di Pescasseroli
Massimo Di Paolo, Preside Liceo Scientifico “E. Fermi” - Sulmona, Caterina Fantauzzi, Preside Liceo Classico “Ovidio” - Sulmona, Luisa Taglieri, Presidente Comitato Metamorphosis - Beyond the Shape, con Raffaele Giannantonio e Rosa Giammarco, Paola Di Salvatore, Autorità di Gestione IPA Adriatic, Andrea Gerosolimo, Assessore Regione Abruzzo.Nel foyer del teatro ci sarà l'anteprima nazionale delle “Metamorfosi”opere realizzate dal gruppo Easy-Abruzzo Fotoclub.
Pasquale D'Alberto curatore del Premio "Benedetto Croce"
Diciotto in totale le giurie coinvolte. Dei 400 studenti che interverranno, 180 provengono dalle scuole italiane. 17 invece sono le case editrici che partecipano al Premio Croce di Pescasseroli (da Mondadori, Einaudi, Rizzoli, il Mulino e altre), che hanno candidato le opere. “La giuria ha scelto di tenere questo evento a Sulmona, due anni fa a Pescara e l’anno scorso a Chieti”, spiega Pasquale D’Alberto di Bifora comunicazione. “In questo anno del Bimillenario eventi come questo dimostrano la nostra capacità di lavorare a sistema, per cui abbiamo ritenuto di dover sostenere questo evento che è nel programma degli eventi dedicati ad Ovidio – dice il sindaco Annamaria Casini – l’auspicio è di creare anche prodotti Slot, cioè pacchetti del futuro che uniscono i territori e che confidiamo una volta messi a sistema possano creare economia e turismo”. La manifestazione inizierà con un ricordo a Fabrizia Di Lorenzo.

Il Premio, dedicato al grande filosofo nato nel 1866 a Pescasseroli (AQ), fu istituito nel 2005 dal Comune di Pescasseroli, che lo organizza insieme ad un comitato apposito. La manifestazione si avvale del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, del sostegno di Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila e Comunità Montana Alto Sangro Altopiano delle Cinquemiglia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Studi Storici “Benedetto Croce” di Napoli, la Fondazione Mezzogiorno Europa, il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e altri enti. La prima edizione si svolse nel 2006.Ogni anno una qualificata giuria premia libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica, più un riconoscimento alla Memoria. Il Premio Croce attrae numerose case editrici, anima la scena culturale e coinvolge in tutto l’Abruzzo centinaia di studentesse e studenti che partecipano nelle giurie popolari. La manifestazione ha visto l’attenzione  crescente dei media e i messaggi di saluto dei Presidenti della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella. L’ultima edizione si è tenuta il 5 e 6 agosto 2016.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-