ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 maggio 2017

I BORGHI DELL’ABRUZZO INTERNO: “MALATI TERMINALI”?

MOLINA ATERNO - "Il segnale che dà un senso pratico allo spopolamento che sta caratterizzando l’Abruzzo interno, non escludendo ovviamente Molina Aterno, ci viene quotidianamente offerto da molteplici fattori quali l’esodo forzato di ragazzi verso altri lidi per mancanza di lavoro, ovvero dalla mancanza di opportunità di rivalsa culturale che i politici, quelli di rango superiore, non riescono purtroppo a garantire. Tagli continui alle esanime casse comunali, unito all’impossibilità di progettazione in ambito amministrativo e proprio per la mancata assegnazione di fondi in tempi andati altrimenti concessi, bloccano, di fatto, le positive velleità di chi, con coraggio, oggi accetta la sfida di rappresentare le loro rispettive  comunità.
In considerazione di ciò poco possono fare i sindaci di codesti borghi se, ad un totale disinteressamento dei loro diretti “superiori”, fanno corrispondere un logico quanto inequivocabile decadimento delle aspettative dei giovani del posto. Eppure proprio i ragazzi di luoghi così incantati ed incontaminati, come quelli rappresentati da questo splendido borgo della Valle Subequana, vorrebbero coltivare il sogno della loro permanenza in terra natìa. Loro cercano di dimostrarlo in tutti i modi anche se disarmati da fratricide politiche extra comunali. Sono loro, infatti, i fautori di imprese che sanno molto di amore patrio e che portano a far luccicare gli occhi dei più anziani portatori sani, questi ultimi, di ricordi che facevano di Molina e dei borghi dell’Abruzzo interno esempi di positivi microcosmi sociali. L’anagrafe purtroppo non va incontro alle auspicate positive proiezioni future. Il calo sempre più drammatico delle nascite, unito ad un aumento esponenziale dei decessi, stanno rendendo ancor più difficoltoso il lavoro di sindaci ed amministratori. A questi ultimi si stanno unendo anche altre categorie di persone tra i quali i parroci sempre più alle prese con difetti anagrafici generazionali forieri, consequenziali, di blocchi amministrativi anche in ambito ecclesiastico. Singolare, a tal proposito, risulta essere il messaggio che padre Francesco, parroco di Molina Aterno, ha voluto evidenziare ai molinesi, affiggendo sulle porte di ingresso della locale chiesa dei manifesti sui quali di proprio pugno ha riportato scritto un messaggio che sentenzia così:”a causa della mancanza di alunni il catechismo degli adolescenti (pre cresima) del venerdi alle ore 17.00 è sospeso. Riprenderà il prossimo anno.”
Dopo secoli a Molina Aterno, quindi,  non si potranno effettuare cresime. La storia, ahimè, è purtroppo anche questa. Ai politici di buona volontà le riflessioni del caso e, possibilmente, la rianimazione, al fine di salvarne l’integrità storico-culturale, di questi unici ed incantevoli presidi umani".


Il Consigliere Comunale di Molina Aterno

Mauro Nardella


https://tempoliberatosite.wordpress.com/


Paesi    1971     2016    Riduzione    Percentuale

Castelvecchio S.    1811    982    829    – 46%
Acciano    991    327    664    – 67%
Secinaro    924    359    565    – 61%
Molina A.    722    386    336    – 46%
Castel di Ieri    631    303    328    – 52%
Gagliano A.    576    254    322    – 56%
Goriano S.    754    569    185    – 24%
Totale    6409    3180    3229    – 50,3%

Immigrati presenti a compensazione del calo demografico “italiano”
Paesi     Immigrati
Castelvecchio Subequo    65
Acciano    23
Secinaro    21
Molina Aterno    3
Castel di Ieri    7
Gagliano Aterno    27
Goriano Sicoli    42
Totale     188


Classi di età
0-14    15 /29    30/59    60/74    75+
361    613    1892    1005    877





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina