ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 maggio 2017

SIRIA IN FIAMME. IMPORTANTE CONFERENZA PROMOSSA DAL CENTRO STUDI E RICERCHE VITTORIO MONACO

SULMONA – Ancora un interessante incontro organizzato dal Centro Studi e Ricerche Vittorio Monaco: un’attenta riflessione sui fatti che stanno accadendo in Siria e più in generale nel Madio Oriente. “Siria In Fiamme, Cosa ne Sappiamo davvero”.L’incontro si è tenuto nella Sala Conferenze della Comunità Montana Peligna a Sulmona. Relatore il giornalista Fulvio Scaglione già vice direttore di Famiglia Cristiana ed attualmente opinionista in molte testate giornalistiche quale esperto di fatti del Medio Oriente. Ha introdotto Giampiero Ciaschetti, ha coordinato Bruno Di Bartolo.
Sono ormai venticinque anni che i Paesi occidentali vivono il dramma del terrorismo islamico, ma nonostante guerre, alleanze e la creazione di regimi così detti “amici”, la situazione resta incandescente. Ma è davvero impossibile fermare gli islamisti?
Che cosa sta accadendo in Siria ? E’ tutta colpa di Assad ?
Per quale motivo i popoli del Medio Oriente si mostrano irriducibilmente ostili all’Occidente, anche quando ci presentiamo con le migliori intenzioni? Nella prima inchiesta che ha il coraggio di affrontare a fondo le responsabilità dell’Occidente, Fulvio Scaglione – che ha vissuto quale inviato tutti i conflitti che hanno generato l’attuale crisi mediorientale, – racconta i clamorosi errori di valutazione, gli affari non sempre limpidi, le alleanze sbagliate a tradite, e mette a nudo ciò che potevamo fare e che invece non abbiamo fatto contro il terrorismo islamico. “Sono stufo di sentir dire . . abbiamo commesso errori, ma errori voluti e che si continuano a commettere” ha ripetuto, implacabile, Scaglione.
Scaglione ha scritto diversi libri sui problemi del Medio Oriente, l’ultimo lavoro “Il Patto con il Diavolo”, mette a nudo le responsabilità dei governi occidentali tesi a garantire buoni affari ai loro paesi in particolare centri economici, ed anche produttori di armi. Quatar, Turchia Yemen, Arabia Saudita, secondo Scaglione che li definisce “Petromonarchie”, perché arricchitesi con il petrolio, sono falsi amici dell’occidente, ma i governi occidentali non se ne preoccupano perché concludono con gli stessi affari miliardari.
Dalle fratture ereditate dalle politiche coloniali ai danni causati con la rovinosa “guerra al terrore”, dalla visione superficiale sull’ ISIS e la sua organizzazione, all’unione di politica e interessi che ha determinato le strategie in Medio Oriente, Scaglione ha passato in rassegna la lunga lista di disastri in cui ci siamo impantanati. E mette in discussione le basi su cui abbiamo fondato le nostre scelte, a partire dall’illusione di poter “esportare la democrazia” e imporre, in ambiente islamico, usi e costumi occidentali; perché, al di là della propaganda, “i tentativi di travasare i riti della nostra democrazia hanno sempre prodotto dei mostri politici”.
Gaetano Trigilio


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-