ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"- L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

POLITICHE SOCIALI: MARSILIO, SINERGIA PROFICUA CON IL MINISTRO CALDERONE

  L'AQUILA - Si è concluso all'Emiciclo dell'Aquila, con l’intervento del presidente Marco Marsilio e del ministro del Lavoro e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 maggio 2017

"LO ZIO D'AMERICA E ALTRI RACCONTI"GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI CARLO ANGELONE

SULMONA - Nuova edizione libraria di Lupi Editore. Il libro sarà presentato giovedì 25 maggio 2017 dalla Agenzia della Promozione Culturale presso la sede della Comunità Montana Peligna in via Angelone, 13, dal Prof. Emerito dell'Universita' Roma Tre Francesco Susi. Coordina la Dott.ssa Italia Gualtieri. Presente l'Autore. "Noi siamo, prima di tutto, esseri dotati di forte memoria in quanto animali darviniani. E come un animale che cammina di notte, nella foresta, dobbiamo ricordare ogni sfumatura, ogni minimo dettaglio che abbiamo incrociato nel nostro passato, ogni problema e ogni momento felice.
Più forte e' la memoria, più forte sarà la nostra intelligenza"...... Orhan Pamuk.Lo scrittore turco, premio Nobel per la letteratura, ha inteso bene il significato della tradizione che fa parte del nostro passato e principalmente del mondo contadino. E così, nelle storie di Carlo Angelone, si rivive un mondo scomparso dove, davanti al focolare i nonni non si stancavano mai di raccontare. E i valori erano vissuti concretamente non per moralismo ma perché aiutavano a stare meglio.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina