SULMONA - Nuova edizione libraria di Lupi Editore. Il libro sarà presentato giovedì 25 maggio 2017 dalla Agenzia della Promozione Culturale presso la sede della Comunità Montana Peligna in via Angelone, 13, dal Prof. Emerito dell'Universita' Roma Tre Francesco Susi. Coordina la Dott.ssa Italia Gualtieri. Presente l'Autore. "Noi siamo, prima di tutto, esseri dotati di forte memoria in quanto animali darviniani. E come un animale che cammina di notte, nella foresta, dobbiamo ricordare ogni sfumatura, ogni minimo dettaglio che abbiamo incrociato nel nostro passato, ogni problema e ogni momento felice.
Più forte e' la memoria, più forte sarà la nostra intelligenza"...... Orhan Pamuk.Lo scrittore turco, premio Nobel per la letteratura, ha inteso bene il significato della tradizione che fa parte del nostro passato e principalmente del mondo contadino. E così, nelle storie di Carlo Angelone, si rivive un mondo scomparso dove, davanti al focolare i nonni non si stancavano mai di raccontare. E i valori erano vissuti concretamente non per moralismo ma perché aiutavano a stare meglio.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO
PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO