ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 21 maggio 2017

"LO ZIO D'AMERICA E ALTRI RACCONTI"GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI CARLO ANGELONE

SULMONA - Nuova edizione libraria di Lupi Editore. Il libro sarà presentato giovedì 25 maggio 2017 dalla Agenzia della Promozione Culturale presso la sede della Comunità Montana Peligna in via Angelone, 13, dal Prof. Emerito dell'Universita' Roma Tre Francesco Susi. Coordina la Dott.ssa Italia Gualtieri. Presente l'Autore. "Noi siamo, prima di tutto, esseri dotati di forte memoria in quanto animali darviniani. E come un animale che cammina di notte, nella foresta, dobbiamo ricordare ogni sfumatura, ogni minimo dettaglio che abbiamo incrociato nel nostro passato, ogni problema e ogni momento felice.
Più forte e' la memoria, più forte sarà la nostra intelligenza"...... Orhan Pamuk.Lo scrittore turco, premio Nobel per la letteratura, ha inteso bene il significato della tradizione che fa parte del nostro passato e principalmente del mondo contadino. E così, nelle storie di Carlo Angelone, si rivive un mondo scomparso dove, davanti al focolare i nonni non si stancavano mai di raccontare. E i valori erano vissuti concretamente non per moralismo ma perché aiutavano a stare meglio.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-