ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 ottobre 2016

NELLA VALLE DEL GIOVENCO IL RILANCIO PASSA PER LE FUSIONI

PESCINA - A Pescina, davanti a una sala gremita, si è tenuto sabato  1 ottobre il convegno sul  tema : “Fusione dei Comuni opportunità e necessità, idee di rilancio della Valle del Giovenco” , che ha dato vita a un proficuo confronto tra i sindaci partecipanti ,in modo particolate sul tema della Coesione territoriale.  È emersa una diffusa consapevolezza dell’esigenza di guardare al Futuro con posture amministrative innovative e coesive che sappiano cogliere anche le incentivazioni che giungono da Stato e Regione.
Il tema della Fusione è stato ampiamente soppesato alla luce delle importanti relazioni che hanno fatto ben comprendere il Tema, la Strategia in cui ci si inserisce e le Prospettive. A tal proposito sono intervenuti  la Dr.ssa Maria Gigliola Cirrillo del Comitato Nazionale aree interne; il Prof. Roberto Mascarucci Ordinario della Facoltà di Urbanistica, autore inoltre del secondo quaderno sul “Sistema urbano regionale”;  con la concretezza delle testimonianze dell’Assessore alla Coesione territoriale del Comune di Popoli, Giovanni Diamante e il Sindaco del Comune Fuso di Trecastelli, Faustino Conigli,  che dalle Marche  ha portato dati e risultati incoraggianti in merito alla fusione. L’incontro è iniziato con i Saluti del Sindaco di Pescina, Stefano Iulianella, che ha organizzato l’evento insieme all’Associazione Ripensiamo il Territorio che per bocca del suo V. Presidente, Giovanni Natale, ha messo in risalto le potenzialità economiche che si stanno perdendo non sfruttando le incentivazioni nazionali  e regionali disponibili. A chiusura del convegno l’intervento del Consigliere della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola, al quale va il merito di aver intuito le potenzialità della Fusione, come dimostra la pioneristica proposta di Legge regionale sugli incentivi alle fusioni dei piccoli comuni, e che, a conclusione del dibattito, si è fatto carico, in modo estremamente costruttivo, di diversi suggerimenti provenienti dalla platea per apportare modifiche migliorative alla legge. Il Consigliere ha dichiarato che questo Convegno è solo il punto di partenza, e da parte sua si impegnerà, in ambito regionale, per fecondare e consolidare questi momenti di aspirazione al rilancio di tutta la Valle del Giovenco, e non solo.  L’incontro ha già dato i primi frutti, poiché dal dibattito è emersa la proposta di fusione tra i  comuni di Gioia dei Marsi, Ortucchio e Lecce dei Marsi: ora auspichiamo che si passi ai conseguenti atti deliberativi e siano da viatico per gli altri comuni contingui.  Non sono mancate le voci dissonanti che hanno corroborato, però  la discussione aiutando a comprendere l’esigenza di ulteriore   maturazione tra la gente.  Il miglior modo per valutare la positività generale del Convegno emerge dalle parole spese dal Giornalista Ennio Bellucci, Coordinatore dell’evento:  “… ottimo il livello, alta la qualità delle relazioni svolte. È  stato concreto, propositivo e di prospettiva”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina