ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 agosto 2016

TERREMOTO: STRADA PARCHI"TRANSITO SEMPRE REGOLARE SU A/24 E A/25"

SULMONA - Le autostrade A24 e A25 sono regolarmente percorribili, in tutte le direzioni e non hanno mai subito blocchi. Tanto che, gia' dalle prime ore successive alle scosse, le colonne di soccorso di Protezione civile e vigili del fuoco hanno potuto raggiungere la zona dell'epicentro, nell'area di Amatrice, anche utilizzando l'uscita di Tornimparte (L'Aquila). Si e' concluso nel tardo pomeriggio il sopralluogo condotto da Cesare Ramadori amministratore delegato di Strada dei Parchi (societa' che gestisce le due autostrade) e l'ing. Marco Carlo Rocchi dirigente della Concessionaria. L'amministratore ha voluto verificare di persona la risposta sismica dei viadotti in tutte le aree colpite dal sisma che ha interessato vaste aree dell'alto Lazio e dell'Umbria e investito tutta la rete autostradale A24 e A25. Anche una delegazione di dirigenti e tecnici del ministero Infrastrutture e Trasporti ha raggiunto il tratto di autostrada tra Popoli e Bussi sul viadotto che ha avuto la peggiore tenuta anche in questo sisma, dopo aver anche loro condotto una prima ricognizione delle aree piu' interessate dalle onde sismiche. Invece, dodici squadre di Strada dei Parchi, 4 pattuglie della polizia stradale e gli ingegneri di Infra-Engineering sono entrati in azione per verificare lo stato delle strutture autostradali, immediatamente dopo la scossa delle ore 3,36 di magnitudo 6.0 con epicentro ad Accumuli (Rieti), che la scorsa notte ha distrutto interi centri abitati tra Lazio e Marche. I tecnici e gli addetti alla viabilita' hanno immediatamente setacciato tutta la rete A24 e A25 e le prime verifiche sono state effettuate su tutti i viadotti prossimi alle zone colpite dal sisma (zona dell'Aquila e della Valle Peligna, e Popoli-Bussi), dove dopo poco sono transitate le prime colonne di soccorso. Come avvenne per L'Aquila, colpita dal sisma del 6 aprile del 2009, i sopralluoghi hanno riscontrato alcuni spostamenti degli impalcati dei viadotti, ma rispetto a quelli causati dal sisma del capoluogo abruzzese, molto piu' lievi e limitati alla zona di Bussi Popoli. Questa volta per fortuna la scossa di magnitudo inferiore a quella dell'Aquila e la maggior distanza dall'epicentro, ha fatto si' che non si sono segnalati gravi pericoli per la sicurezza dei viaggiatori. Anche se nel tratto Bussi Popoli la circolazione sull'A25 e' stata ridotta a una carreggiata, proprio per consentire ai tecnici e gli addetti alla viabilita' di verificare la situazione e rimettere in linea giunti che si sono spostati. Controlli sono stati effettuati nel corso della mattinata nel tratto Cocullo Pratola, dove si trovano i viadotti piu' esposti al rischio sismico. Ma finora fa sapere Strada dei Parchi - non ci sono segnalazioni di problemi. Le strutture dell'autostrada hanno dunque retto anche questa volta.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina