ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 agosto 2016

TERREMOTO: STRADA PARCHI"TRANSITO SEMPRE REGOLARE SU A/24 E A/25"

SULMONA - Le autostrade A24 e A25 sono regolarmente percorribili, in tutte le direzioni e non hanno mai subito blocchi. Tanto che, gia' dalle prime ore successive alle scosse, le colonne di soccorso di Protezione civile e vigili del fuoco hanno potuto raggiungere la zona dell'epicentro, nell'area di Amatrice, anche utilizzando l'uscita di Tornimparte (L'Aquila). Si e' concluso nel tardo pomeriggio il sopralluogo condotto da Cesare Ramadori amministratore delegato di Strada dei Parchi (societa' che gestisce le due autostrade) e l'ing. Marco Carlo Rocchi dirigente della Concessionaria. L'amministratore ha voluto verificare di persona la risposta sismica dei viadotti in tutte le aree colpite dal sisma che ha interessato vaste aree dell'alto Lazio e dell'Umbria e investito tutta la rete autostradale A24 e A25. Anche una delegazione di dirigenti e tecnici del ministero Infrastrutture e Trasporti ha raggiunto il tratto di autostrada tra Popoli e Bussi sul viadotto che ha avuto la peggiore tenuta anche in questo sisma, dopo aver anche loro condotto una prima ricognizione delle aree piu' interessate dalle onde sismiche. Invece, dodici squadre di Strada dei Parchi, 4 pattuglie della polizia stradale e gli ingegneri di Infra-Engineering sono entrati in azione per verificare lo stato delle strutture autostradali, immediatamente dopo la scossa delle ore 3,36 di magnitudo 6.0 con epicentro ad Accumuli (Rieti), che la scorsa notte ha distrutto interi centri abitati tra Lazio e Marche. I tecnici e gli addetti alla viabilita' hanno immediatamente setacciato tutta la rete A24 e A25 e le prime verifiche sono state effettuate su tutti i viadotti prossimi alle zone colpite dal sisma (zona dell'Aquila e della Valle Peligna, e Popoli-Bussi), dove dopo poco sono transitate le prime colonne di soccorso. Come avvenne per L'Aquila, colpita dal sisma del 6 aprile del 2009, i sopralluoghi hanno riscontrato alcuni spostamenti degli impalcati dei viadotti, ma rispetto a quelli causati dal sisma del capoluogo abruzzese, molto piu' lievi e limitati alla zona di Bussi Popoli. Questa volta per fortuna la scossa di magnitudo inferiore a quella dell'Aquila e la maggior distanza dall'epicentro, ha fatto si' che non si sono segnalati gravi pericoli per la sicurezza dei viaggiatori. Anche se nel tratto Bussi Popoli la circolazione sull'A25 e' stata ridotta a una carreggiata, proprio per consentire ai tecnici e gli addetti alla viabilita' di verificare la situazione e rimettere in linea giunti che si sono spostati. Controlli sono stati effettuati nel corso della mattinata nel tratto Cocullo Pratola, dove si trovano i viadotti piu' esposti al rischio sismico. Ma finora fa sapere Strada dei Parchi - non ci sono segnalazioni di problemi. Le strutture dell'autostrada hanno dunque retto anche questa volta.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-