Tremila metri quadrati sequestrati. Tre i denunciati
PREZZA - Maxi sequestro, questa mattina, di un’area privata di circa 3000 metri quadri, dove erano stati depositati ed interrati rifiuti pericolosi e non pericolosi. Si tratta dello stesso lotto di terreno dove doveva sorgere un campo profughi tra i Comuni di Prezza e Pratola Peligna. Un rischio scongiurato, forse, quello dell'inquinamento ambientale dell'acquedotto di Pratola Peligna. Ancora tutto in fase d'accertamento da parte dell'Arta.
Tre le denunce. Ad operare il sequestro penale: la Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona, il Comando Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Sulmona ed il Nipaf del Comando Provinciale di L’Aquila. Durante l’attività di polizia giudiziaria sono stati rinvenuti abbandonati, in modo incontrollato, resti di autovetture, rifiuti di amianto, recipienti contenenti solventi e altre tipologie di rifiuti e presunti rifiuti ospedalieri. Grazie all’utilizzo del geomagnetometro gestito dal personale del Nucleo Investigativo Centrale di Polizia ambientale e forestale e alla preziosa collaborazione fornita dal personale dell’Ingv sono stati eseguiti puntuali sondaggi geologici nel terreno tali da far rinvenire circa 15.000 metri cubi di rifiuti di vario tipo, pericolosi e non, interrati ad una profondità di circa due metri, senza alcun criterio, costituiti da rifiuti dell’edilizia, rifiuti plastici e ferrosi, accumulatori di piombo e fusti contenenti liquido oleoso nero.
La compromissione dell’habitat naturale e le conseguenze del mancato rispetto per l’ambiente hanno determinato l’intervento del Corpo Forestale dello Stato e della Guardia di Finanza interrompendo, così, condotte illecite, fonte di rischi per l’ambiente e per l’incolumità umana .Tutto il materiale raccolto fa parte di in fascicolo che la polizia giudiziaria invierà all’Autorità Giudiziaria.
Barbara Delle Monache
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO