L'AQUILA - Le truffe ed i furti ai danni degli anziani ed in generale delle categorie più deboli, sono di tutti i crimini quelli particolarmente esecrabili perché colpiscono soggetti maggiormente vulnerabili e, soprattutto, minano sovente la fiducia in se stessi e nella propria capacità di affrontare la vita quotidiana.
Non è un caso che le vittime di questi reati si sentano per così dire, meno intelligenti, per il solo fatto di essere state ingannate, spesso mediante stratagemmi che puntano sul senso di solitudine, di fiducia nel prossimo o di tutela degli affetti più casi (pericolo per i prossimi congiunti). L’arma dei Carabinieri è da tempo impegnata nel contrasto a questi reati che, seppure considerati dal legislatore di minore gravità, impattano enormemente sul senso di sicurezza percepita, come tutti quei reati che si consumano all’interno delle mura domestiche, considerate per eccellenza un luogo sicuro.Oltre alle attività di contrasto sul piano investigativo e repressivo già in corso, il Comando Provinciale di L’Aquila sta avviando una campagna di sensibilizzazione “a tappeto” nel territorio dell’intera provincia, mediante incontri con le categorie deboli, affissione di locandine illustrative nei luoghi di maggiore afflusso, consegna di pieghevoli informativi da distribuire in occasione degli incontro, come promemoria.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"
PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto pres...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO