ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 dicembre 2015

SCOPERTA LA LAPIDE IN MEMORIA DI "LEOPOLDO DORRUCCI"

SULMONA – “ Leopoldo Dorrucci: sacerdote, letterario e patriota, elegante traduttore dei versi di Ovidio”. Sono le parole incise in una lapide commemorativa che è stata scoperta stamane in memoria di Dorrucci, sul fronte del Palazzo dove nacque nel 1815. Un momento fortemente voluto dall’associazione culturale “ Panfilo Serafini”, dall’Archeoclub di Sulmona e dall’Usle per rendere omaggio a un illustre personaggio sulmonese nel bicentenario della sua nascita. Assieme a Panfilo Serafini è stato uno degli esponenti di spicco del 1800 a Sulmona.
Tradusse i testi del sommo poeta Ovidio e diede impulso a diverse scuole in città. A ricordare la sua figura sono stati Franco Pelino, Presidente dell’associazione Panfilo Serafini e Ezio Mattiocco dell’Usle, sottolineando come l’intitolazione di una lapide è un modo per “risarcire” la memoria di Dorrucci. “Dobbiamo rendere merito a questo personaggio e credo che il nuovo plesso scolastico che sorgerà vicino il Palazzetto dello Sport dovrebbe essere intitolato proprio a Dorrucci”, incalza la vice sindaco Luisa Taglieri.
 “Questi momenti ci ricordano che il capoluogo peligno ha avuto degli uomini che sono passati alla storia per aver dato lustro alla città e non vanno dimenticati”, sottolinea l’assessore alla cultura Luciano Marinucci. “Oggi ricordiamo un grande studioso che era sacerdote ma aveva una grandissima cultura laica”, ha fatto notare Ildo Di Iorio, già preside del Liceo Classico Ovidio. Perché la città non smarrisca il ricordo delle tante figure che si sono distinte nel mondo dell’arte, della letteratura e cultura, l’idea è quella di realizzare uno spazio ad hoc nell’ex Cinema Balilla, una sorta di Pantheon, come ha ricordato il Vice Presidente della Fondazione Carispaq Mimmo Taglieri.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina