ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 settembre 2015

PACENTRO, PRESENTATO PERCORSO DI ARCHITETTURA PARTECIPATA

PACENTRO - Nello scenario della Piazza del Popolo di Pacentro domenica 30 agosto è stato presentato il percorso di architettura partecipata che porterà alla costruzione di un nuovo edificio scolastico per le bambine e i bambini del territorio.Il progetto è voluto dall'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere che in ambito di edilizia scolastica si occupa della terza fase di messa in sicurezza delle scuole d'Abruzzo,
per tutti i comuni coinvolti dal sisma del 2009, con l'eccezione del Comune dell'Aquila. Il finanziamento per la scuola di Pacentro rientra in questo piano denominato “Scuole d'Abruzzo – Il futuro in sicurezza” che coinvolge circa 150 edifici scolastici in oltre 100 comuni per uno stanziamento complessivo di 136 milioni di euro.L'USRC e il Comune di Pacentro hanno inteso approfittare dell'occasione per lanciare una sfida. Pensare insieme agli abitanti a nuove modalità di costruire e fare scuola.
Si tratterà di immaginare un nuovo modello di edilizia scolastica, che sappia rispondere alle esigenze del comune e del territorio circostante e che garantisca un intervento trasparente avvicinando i cittadini, specialmente i più giovani, alla vita pubblica attraverso nuove modalità di democrazia collaborativa e progettazione partecipata.
Per questo è nato LAP – Laboratorio di Architettura Partecipata, con il coordinamento la guida dello studio MC A – Mario Cucinella Architects e il contributo delle associazioni VIVIAMOLAq e ActionAid Italia che porterà alla costruzione di un nuovo edificio scolastico sicuro, che risponda meglio al contesto, che garantisca il risparmio energetico ma soprattutto che risponda ai bisogni di chi abita Pacentro.
Domenica 30 agosto è stata inaugurata la mostra “Scuole Possibili” che rimarrà aperta ogni giorno fino a sabato 5 settembre dalle ore 17.00 in poi sempre in Piazza del Popolo a Pacentro.
La mostra vuole essere un viaggio nelle scuole di tutto il mondo, per allargare gli orizzonti e avere esempi diversi di edilizia scolastica. È una esposizione interattiva che interroga continuamente l'osservatore.
Nella serata del 30 agosto in una piazza gremita sono intervenute le Istituzioni e i principali attori del progetto per presentarsi alla comunità pacentrana.
Presente Antonio De Crescentis, Presidente della Provincia dell'Aquila che ha assicurato il sostegno dell'amministrazione provinciale al progetto; il Sindaco di Pacentro Guido Angelilli la cui amministrazione ha fortemente voluto l'avvio di questo progetto, riconoscendosi nei principi della partecipazione; l'Ing. Alessia Placidi dell'USRC che ha portato il saluto del titolare dell'Ufficio Speciale e ha insistito sulla necessità di adeguarsi alle nuove linee guida in materia di spazi scolastici nazionali e europee e sul ruolo multifunzionale (civic centre, centro di Protezione Civile) che dovrà avere il nuovo edificio.
Per MC A è arrivato a Pacentro l'Arch. Marco dell'Agli, uno dei più stretti collaboratori dell'Architetto Mario Cucinella che ha personalmente seguito la realizzazione di edifici scolastici innovativi nell'Emilia Romagna colpita dal sisma come nella striscia di Gaza. Infine Sara Vegni, referente regionale di ActionAid, ha presentato le associazioni che collaborano al progetto e i prossimi passi.
A Pacentro verranno implementati diversi strumenti come interviste quali-quantitative, laboratori di co-progettazione, passeggiate di comunità.
Il progetto coinvolgerà direttamente anche i più piccoli attraverso laboratori ad hoc perchè anche loro sentano propria la nuova scuola.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina