ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 settembre 2015

IL 12 SETTEMBRE A SULMONA TORNA "SPARKLING ABRUZZO"

SULMONA - "Come ormai di tradizione, la Condotta Peligna di Slow Food festeggia la fine delle attività estive con un evento sulla terrazza di Palazzo Mazara a Sulmona. Sparkling Abruzzo si terrà infatti il prossimo 12 settembre a partire dalle ore 18 in uno dei luoghi più affascinanti della nostra cittadina messo a disposizione degli organizzatori dal Amministrazione Comunale che sostiene da sempre simili iniziative.
I nostri bravi vignaioli si stanno sempre più avviando verso la tecnica di produzione dei “vini con le bollicine” senza timore reverenziale verso prodotti ben più noti e intraprendendo la strada forse più difficile: non i vitigni classici, bensì autoctoni.
Così, Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Montonico stanno percorrendo la nuova strada della spumantizzazione con risultati di gran lunga superiori alle più rosee aspettative. Vini diversi quindi, ma pur sempre espressione del nostro territorio.
Oltre venti sono le aziende vinicole abruzzesi che producono vini spumante e, anche in questo, la Valle Peligna esprime sempre il meglio di se, sia in termini qualitativi che numerici. Tre sono infatti le cantine peligne che producono bollicine: all’ormai classico Temè della cantina Pietrantonj si affiancano quelli delle aziende Di Bacco e Margiotta.
Questo evento si inserisce all’interno del programma del Wolf Bike Tour, ambizioso progetto che porta ogni anno centinaia di ciclisti appassionati di natura a pedalare a ritmi lenti nelle aree protette abruzzesi, con piacevoli soste del gusto nelle varie località attraversate da questa entusiasta carovana.
E proprio per offrire e far conoscere un aspetto ancora poco noto della nostra produzione enologica abruzzese, nasce Sparkling Abruzzo come banco di assaggio dei vini spumanti abruzzesi per confermare le qualità del nostro territorio e della straordinaria capacità di riscoprirsi per affrontare nuove sfide e nuovi progetti.
Il grande banco di assaggio organizzato dalla Condotta Peligna darà quindi la possibilità di confrontare non solo etichette di diverse aziende ma anche di apprezzare le molteplici sfumature derivanti dai vitigni utilizzati oltre che dal metodo di spumantizzazione scelto in cantina.
L’evento del prossimo 12 settembre inaugura inoltre na interessante partnership con la Banca BCC di Pratola Peligna che sostiene da sempre le imprese che operano nel settore agroalimentare peligno e che si dimostra molto sensibile verso la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche che il nostro territorio sa esprimere.
Infine, a mantenere ulteriormente alto e “frizzante” il tono della serata, un intrattenimento musicale con la possibilità di degustare altri prodotti del territorio".





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina