ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa: "E' l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"- Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"- Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

MATTEO LEPORE A SULMONA: "C’È BISOGNO DI RICUCIRE UN RAPPORTO DI FIDUCIA TRA LE ISTITUZIONI E I CITTADINI"

SULMONA VIDEO - Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore è stato ospite questa mattina a Sulmona in piazza XX Settembre per le elezioni amminis...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 2 settembre 2015

IL 12 SETTEMBRE A SULMONA TORNA "SPARKLING ABRUZZO"

SULMONA - "Come ormai di tradizione, la Condotta Peligna di Slow Food festeggia la fine delle attività estive con un evento sulla terrazza di Palazzo Mazara a Sulmona. Sparkling Abruzzo si terrà infatti il prossimo 12 settembre a partire dalle ore 18 in uno dei luoghi più affascinanti della nostra cittadina messo a disposizione degli organizzatori dal Amministrazione Comunale che sostiene da sempre simili iniziative.
I nostri bravi vignaioli si stanno sempre più avviando verso la tecnica di produzione dei “vini con le bollicine” senza timore reverenziale verso prodotti ben più noti e intraprendendo la strada forse più difficile: non i vitigni classici, bensì autoctoni.
Così, Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola e Montonico stanno percorrendo la nuova strada della spumantizzazione con risultati di gran lunga superiori alle più rosee aspettative. Vini diversi quindi, ma pur sempre espressione del nostro territorio.
Oltre venti sono le aziende vinicole abruzzesi che producono vini spumante e, anche in questo, la Valle Peligna esprime sempre il meglio di se, sia in termini qualitativi che numerici. Tre sono infatti le cantine peligne che producono bollicine: all’ormai classico Temè della cantina Pietrantonj si affiancano quelli delle aziende Di Bacco e Margiotta.
Questo evento si inserisce all’interno del programma del Wolf Bike Tour, ambizioso progetto che porta ogni anno centinaia di ciclisti appassionati di natura a pedalare a ritmi lenti nelle aree protette abruzzesi, con piacevoli soste del gusto nelle varie località attraversate da questa entusiasta carovana.
E proprio per offrire e far conoscere un aspetto ancora poco noto della nostra produzione enologica abruzzese, nasce Sparkling Abruzzo come banco di assaggio dei vini spumanti abruzzesi per confermare le qualità del nostro territorio e della straordinaria capacità di riscoprirsi per affrontare nuove sfide e nuovi progetti.
Il grande banco di assaggio organizzato dalla Condotta Peligna darà quindi la possibilità di confrontare non solo etichette di diverse aziende ma anche di apprezzare le molteplici sfumature derivanti dai vitigni utilizzati oltre che dal metodo di spumantizzazione scelto in cantina.
L’evento del prossimo 12 settembre inaugura inoltre na interessante partnership con la Banca BCC di Pratola Peligna che sostiene da sempre le imprese che operano nel settore agroalimentare peligno e che si dimostra molto sensibile verso la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche che il nostro territorio sa esprimere.
Infine, a mantenere ulteriormente alto e “frizzante” il tono della serata, un intrattenimento musicale con la possibilità di degustare altri prodotti del territorio".





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-