ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PRIMA TAPPA – MONTESILVANO:"LA CASA E L'OSPEDALE DI COMUNITÀ PREVISTI IN VIA INGHILTERRA RESTANO UN MIRAGGIO, A DISTANZA DI CINQUE MESI DAL TERMINE PER LA FINE DEI LAVORI, NEANCHE L'OMBRA DEL CANTIERE"

MONTESILVANO - "L'Abruzzo è in netto ritardo nell'utilizzo dei fondi PNRR della Missione Salute che riguardano principalmente l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 26 luglio 2015

IL PALIO DELLA XXI EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA A MANARESCA

(video)
SULMONA - E' il corteo storico il vero cuore della Giostra Cavalleresca di Sulmona. Cinquecento i figuranti che sotto un sole cocente hanno sfilato lungo corso Ovidio con una serietà, sottolineata, anche dal presidente dei giochi storici presente sulla tribuna d'onore di piazza Maggiore. Dopo il blocco della prima giornata a causa di un violento nubifragio la  gara all'anello non è stata bloccata ma si è disputata in notturna per la prima fase.Alle 19 di oggi l'ingresso sul campo di gara e il via alla corsa. A vincere la XXI edizione della manifestazione storica d'Abruzzo è stato il Sestiere di Porta Manaresca.Marco Diafaldi ha battuto in finale Matteo Gianelli del sestiere di Porta Filiamabili.Un solo centesimo di secondo ha separato i due contendenti.29.80 per Diafaldi, 29.81 per Gianelli.
Manaresca si aggiudica il sesto palio delle sua storia, tutti conquistati negli anni dispari(1995-2001-2009-2011-2013- 2015)

Manaresca e Filiamabili avevano ottenuto l'accesso in semifinale battendo rispettivamente i cavalieri di San Panfilo, Luca Innocenzi e del Borgo di S.Maria della Tomba, Gioele Bartolucci.
A completare il corteo storico tamburini, chiarine e sbandieratori. Sono loro i ragazzi della Giostra che non fanno mancare, mai, con grosso sacrificio durante l'anno, il ritmo del vero torneo storico. E poi, lei, la grande attesa dell'edizione 2015 della Giostra Cavalleresca, la Regina d'Aragona, impersonata quest'anno dal Raffaella Fico. Una dama degna del ruolo. Ha risposto agli inchini davanti al palazzo dell'Annunziata e poi sfilato in corteo in sella ad un purosangue inglese scortata dagli armigeri del torneo.




Ma come sempre intorno a questa manifestazione odio ed amore. Tante le proteste, soprattutto, sabato sera, quando l'associazione Giostra ha deciso alle 21 di far svolgere la gara alle 23, dopo il nubifragio del pomeriggio. Un'assurdità secondo molti ed in primis dei cavalieri che, chiaramente con quel terreno di gioco hanno rischiato di buttare all'aria mesi di allenamento. Un lavoro per tanti di loro. La Giostra di Sulmona a, detta di cavalieri, è una gara molto difficile da affrontare normalmente e cioè su un terreno compatto figuriamoci dopo una forte pioggia.  Ma il torneo si è disputato, lo stesso, e fortunatamente nessuno si è fatto male. A pesare anche dei disordini sugli spalti tra le varie fazioni della Giostra. A sedare gli animi della competizione, però, i capitani dei Borghi e Sestieri che hanno cercato di evitare il peggio. La Giostra è anche e soprattutto competizione. Ma si augura che sia sempre sana. E così, si chiude il sipario sulla Giostra Cavalleresca di Sulmona aspettando le delegazioni straniere che sabato e domenica prossimi si daranno battaglia sullo stesso terreno di gioco.

Barbara Delle Monache















Festeggiamenti nel sestiere di Porta Manaresca

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina