ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 luglio 2015

AL VIA A CAMPO DI GIOVE LA 3^ RASSEGNA MUSICALE"CAMPO DI NOTE"

CAMPO DI GIOVE - Anche quest'anno la stagione estiva a Campo di Giove (L'Aquila) si muove tra le armonie del "Campo di Note", la rassegna musicale giunta alla terza edizione, terreno fertile in cui suoni solo apparentemente distanti tra loro si incontrano e dialogano in un abbraccio tra epoche e stili musicali diversi che si fondono in una lingua comune. Campo di Note (www.campodinote.it) resta infatti fedele alla formula delle edizioni precedenti: un Festival di musica da camera senza steccati e senza regole, che offrira' otto grandi appuntamenti concertistici lungo tutto il mese di agosto.
Classica, jazz, musica popolare , strumentale, vocale, accostate senza immediati punti di contatto se non quelli della grande qualita' interpretativa e del gusto per la contaminazione di generi. Il cartellone e' stato presentato oggi nel centro turistico del Parco nazionale della Maiella dal Direttore artistico della rassegna, Giorgio Sasso, dal Sindaco, Giovanni Di Mascio, e dall'ideatore del festival, Paolo Faieta. Il Festival e' organizzato con il patrocinio del Comune di Campo di Giove, i main sponsor Sisal, Banca popolare dell'Emilia-Romagna e Humangest, il contributo di Pingue Group e la collaborazione della Pro-loco di Campo di Giove. Ad ospitare i concerti (tutti con inizio alle 21) sara' ancora la Chiesa di Sant'Eustacchio. "Campo di note e' diventato un appuntamento di tradizione nell'estate di Campo di Giove - ha dichiarato oggi il Sindaco, Giovanni Di Mascio, in occasione della presentazione ufficiale del cartellone - un richiamo culturale non solo per gli abitanti e i turisti che trascorrono qui le loro vacanze ma anche per i musicofili che scelgono Campo di Giove per godere dell'ottima proposta musicale e delle meraviglie naturalistiche. Campo di Note - ha aggiunto Di Mascio - e' cresciuta di edizione in edizione, il programma di quest'anno lo conferma, anche grazie al sostegno convinto dell'amministrazione comunale, e dimostra che la cultura gioca e giochera' un ruolo sempre piu' rilevante nell'offerta turistica di Campo di Giove". Il programma della terza edizione e' ricco come sempre di artisti di spicco nel panorama musicale. Tra questi, Giovanni Bellucci superstar assoluta del panorama pianistico europeo, i jazzisti Gabriele Mirabassi, Enzo Pietropaoli, Rita Marcotulli e Luciano Biondini, e le contaminazioni tra musica e poesia dell'ex Avion Travel Fausto Mesolella, cui si aggiunge il direttore artistico del Festival, Giorgio Sasso, alla testa dell'Insieme Strumentale di Roma in un programma vivaldiano che comprendera' i celeberrimi concerti delle Stagioni.

"Far nascere un nuovo Festival oggi e' cosa molto difficile - ha commentato Giorgio Sasso, Direttore artistico di Campo di Note - Giungere alla terza edizione, e ragionare gia' delle prossime, grazie all'entusiasmo contagioso del pubblico e dell'amministrazione comunale di Campo di Giove, e' addirittura un miracolo. Mi piace sottolineare - ha aggiunto Sasso - che l'entusiasmo ha contagiato soprattutto i musicisti, gli autentici sostenitori di questo evento, che tornano con gioia a esibirsi a Campo di note. Segno di un senso di appartenenza che per tutti gli artefici di questa avventura rappresenta un grande motivo di orgoglio". I musicisti hanno compiuto tutti scelte di repertorio molto stimolanti e intriganti. Oltre alla serata vivaldiana, che il 2 agosto aprira' il Festival, due saranno i programmi mozartiani: il primo e' in programma il 4 agosto e sara' eseguito dal Duo composto da Giorgio Sasso al violino e dall'eclettico pianista Michelangelo Carbonara. Nel pieno spirito di Campo di Note e' il Quartetto del chitarrista Fausto Mesolella, componente della Piccola Orchestra Avion Travel, che l'8 agosto proporra' un nuovo progetto tra musica e poesia ispirato ai versi di Stefano Benni. Poi il Duo composto da Rita Marcotulli, gia' compagna di viaggio di musicisti del calibro di Chet Baker, Pat Metheny e Pino Daniele, e dal pirotecnico fisarmonicista Luciano Biondini, che si esibiranno il 13 agosto. Attesissimo il ritorno a Campo di Giove di mostri sacri del nostro Jazz come Gabriele Mirabassi e Enzo Pietropaoli: accompagnati da Michele Rabbia alle percussioni e dai due tenori Baltazar Zuniga e Andres Montilla si cimenteranno il 21 agosto in un peculiare progetto sulle Antifone Mariane. Dal jazz si torna al classico il 22 agosto con il concerto di Giovanni Bellucci, astro nascente e acclamato interprete lisztiano, che proporra' un programma consacrato a Liszt e Rachmaninoff, due degli autori che piu' hanno contribuito allo sviluppo del virtuosismo pianistico trascendentale.
Ancora Mozart domina il 29 agosto il programma del concerto del poliedrico musicista romano Cesare Del Prato, che apre Campo di Note al teatro musicale con la sua performance accompagnata dalle installazioni di Sergio Cuvato. Grandi suggestioni riservera' l'appuntamento di chiusura (30 agosto) che vedra' sul palcoscenico l'Ensemble vocale Composizione variabile. L'Ensemble proporra' al pubblico le atmosfere mistiche e profane del Madrigale in una selezione di brani composti tra il XVI e' il XVII secolo, che riporteranno ai rumori e alle immagini espresse attraverso la musica.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina