SULMONA - E’ tutto pronto per l’Holy Summer Party, un festival celebre in tutto il mondo per il lancio di polveri colorate di origine vegetale, non nocive e contenute in sacchettini, capaci di creare un’atmosfera fiabesca sulle note di quattro dj tutti sulmonesi. La manifestazione trae origine dalla festa di Holi, in India e ha come obiettivo il superamento di tutte le barriere culturali.L’appuntamento è per domani sabato 13 giugno alle ore 18,30 nel Parco Fluviale “ A. Daolio” di Sulmona.
Prima dell’imbrunire, al crepuscolo, intorno alle ore 20, si darà il via al lancio della polvere. Poi musica e divertimento fino a mezzanotte.
Sono cinque gli organizzatori della festa che vuole dare il benvenuto all’estate sulmonese: Antonio Menchinelli, Daniele Manias, Piefrancesco Di Giannantonio, Valerio Bellei e Nicola Di Nicola. L’evento mira a chiamare a raccolta in particolar modo tutti gli studenti per un grande party di fine anno scolastico e a valorizzare il Parco Fluviale, polmone verde della città, perché si colori di vivacità. “ Con questa festa vogliamo dire stop all’evasione giovanile. Sono tanti i giovani che scelgono la costa abruzzese per divertirsi, noi invece valorizziamo Sulmona”, ha spiegato Antonio Menchinelli, uno degli organizzatori. “ Ringraziamo tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto per coprire il costo della manifestazione che si aggira intorno a sei mila euro”, continua Menchinelli.Al momento sono seicento i biglietti venduti in prevendita. Il costo di ingresso al parco è di dodici euro ( compreso di polvere colorata e il drink), dieci euro ( solo polvere colorata). Il ricavato- precisano gli organizzatori- sarà utilizzato per organizzare la seconda edizione dell’Expo Orienteering Week, la kermesse che lo scorso mese di marzo ha radunato nel capoluogo peligno le università italiane e abruzzesi e le aziende del territorio per una settimana di orientamento dedicata agli studenti.Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuta anche Luisa Taglieri, vice sindaco di Sulmona. “ Abbiamo concesso volentieri il parco a questi giovani che hanno voglia di rivitalizzare la città”, spiega la Taglieri. “ La decisione di affidare per qualche ora nelle loro mani il polmone verde della città è stata condivisa dall’intera Giunta Comunale. Non solo hanno scelto Sulmona come luogo di aggregazione ma porteranno in città tanti altri giovani e questo non può che farci piacere”, conclude la vice sindaco.A mezzanotte in punto la musica finirà, hanno assicurato gli organizzatori.