SULMONA - La corte di Palazzo San Francesco, da martedì 9 giugno è diventata luogo di connessione a internet aperto al pubblico grazie ad un accordo siglato tra il Comune di Sulmona - Assessorato alle Politiche dell'Informatizzazione - e la Giunta Regionale.L’accesso alla libera navigazione su internet per i cittadini, i turisti, gli studenti, ecc. avviene attraverso inserimento credenziali di utente, acquisite mediante un sistema chiamato “captive portal”, che permette la registrazione tramite invio di sms.
L’utilizzo delle credenziali consente una navigazione, per utente, di 120 minuti al giorno con traffica dati di 500 Mb."Un progetto che vogliamo quindi condividere con i cittadini offrendo un strumento che favorisca la comunicazione attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.Stiamo dimostrando, con i fatti, che questa amministrazione crede veramente ai temi dell'innovazione, oltre che all'utilizzo delle soluzioni ICT, e il wifi libero rappresenta uno strumento valido per il raggiungimento di questo obiettivo"ha affermato il vice sindaco Luisa Taglieri.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”
di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO