SULMONA - Nuovo tavolo romano martedì prossimo dove al vaglio ci saranno le proposte per la localizzazione della centrale Snam. Il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli ribadisce che Regione Abruzzo e Comune, dopo la precedente riunione dello scorso 10 giugno, esprimono il no secco all’idea di delocalizzare la centrale solo di qualche centinaio di metri nei pressi di una cava dismessa. La proposta è giunta in Comune lo scorso lunedì ed è al vaglio degli uffici ma “ho già anticipato – ha detto Ranalli – il mio parere negativo in quanto, pur se ci sarà il recupero ambientale della cava dismessa, andremo in questo modo contro le indicazioni di Regione e Comune che sono quelle di ottenere l’eliminazione della centrale dal territorio di Sulmona
e lo spostamento del metanodotto in mare”. L’ipotesi del mare sembrerebbe comunque di difficile attuazione in quanto già nei mesi scorsi fu detto che servirebbero 650mila euro in più. Le parti si riuniranno martedì 23 giugno alle 11 al Ministero dello Sviluppo Economico per esprimersi in via preliminare ma il sindaco Ranalli non nasconde le proprie preoccupazioni alla luce del muro contro muro che c’è stato fino alla scorsa riunione. “Sono preoccupato perché siamo agli sgoccioli. Quella della prossima settimana dovrebbe essere la penultima Conferenza di Servizi sulla centrale con il provvedimento in dirittura d’arrivo da parte della presidenza del Consiglio dei Ministri. Vorrei che martedì la situazione venga affrontata non solo dall’assessore Mazzocca e dal vice presidente della Regione Lolli ma direttamente da D’Alfonso per far valere con forza la negazione dell’intesa sia sulla centrale che sul metanodotto”.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO
GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO