ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 aprile 2015

"CLASSICO MODERNO"DOMANI CONFERENZA DI DARIO ANTISERI

SULMONA - Il giorno 23 aprile alle ore 16.30 presso l’aula Magna del Liceo Artistico “Gentile Mazzara”, avrà luogo la conferenza dal titolo “Filosofia perché, filosofia per chi? Studi umanistici e metodo scientifico”. La conferenza sarà tenuta da Dario Antiseri, professore emerito di Metodologia delle Scienze Sociali all’Università Luiss di Roma: Università di cui è stato Preside nella Facoltà di Scienze Politiche (1994-1998). Dopo aver studiato nelle Università di Vienna, Münster, Oxford, ha insegnato in quelle di Perugia, Arezzo, Padova e Roma.
Filosofo di fama internazionale Antiseri è considerato tra i principali studiosi di Karl Popper, che ha conosciuto personalmente, Hayek, Mises, Wittgenstein. Si è occupato di filosofia del linguaggio e di filosofia della scienza, approfondendo il tema dello statuto epistemologico delle discipline storiche e mediche. Continuo e costante è stato il suo colloquio con i medici e il mondo della medicina allo scopo di comprendere la scientificità o meno della psicoanalisi, il valore delle medicine alternative, l’importanza dell’errore nella clinica ecc. Importanti i suoi studi sulla Scuola economica austriaca. Noto è il suo impegno per la valorizzazione della cultura classica e degli studi umanistici, riconosciuti come strumento privilegiato per la formazione di una mentalità scientifica.E’ autore di numerosi saggi scientifici, tra i quali Il pensiero occidentale dalle origini a oggi, Il mestiere del filosofo, Trattato di metodologia delle scienze sociali, La teoria unificata del metodo, Epistemologia contemporanea e clinica medica ecc. A questa ponderosa produzione scientifica ha affiancato testi di divulgazione filosofica, tra cui lo storico manuale filosofico scritto con Giovanni Reale, ancora oggi il più tradotto nel mondo dall’italiano. Con Reale nel 2002 è stato insignito della laurea ad honorem dall’Università Statale di Mosca.
E’ molto attivo come giornalista, editorialista ed opinionista presso Avvenire e spesso è invitato come ospite nei programmi Rai (Ballarò ecc.)L’iniziativa di giovedì 23 aprile si inserisce - come quinto e ultimo appuntamento - nel ciclo di conferenze dal titolo “Classico-Moderno” curato dal professor Oreste Tolone, che ha visto la presenza di Salvatore Natoli, Giovanni Legnini, Giovanni Lolli, Marco Roncalli.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-