SULMONA - “Giovani Abruzzo – Se vuoi, puoi”, questo il nome di un progetto messo in cantiere dalla Regione Abruzzo in collaborazione con Italia Lavoro. L’iniziativa offre la possibilità di svolgere un’esperienza di formazione on the job di sei mesi, direttamente all’interno di un laboratorio artigianale o di un’azienda del settore prescelto, con il vantaggio di avere a fianco lavoratori esperti che insegneranno i segreti del mestiere. Si sono candidati in 123 per i tirocini da 500 euro al mese nelle due Botteghe di mestiere della provincia dell’Aquila. Sono arrivate, infatti, 85 domande solo per quella sulmonese “Profumi & Sapori d'Abruzzo” e le altre 38 per l’aquilana “I sapori del parco”. A tracciare il bilancio in una nota è il Direttore dell’Officina dei Sapori Cescot di Sulmona Angelo Pellegrino.
“La sfida – spiega Pellegrino- riguarda la capacità di trasmettere alle nuove generazioni le tante virtù delle professioni legate al lavoro artigianale, (in questo caso i settori sono: gastronomia, panificazione, pizzeria, pasticceria, macelleria, confetteria, ecc.), che ha sempre rappresentato la spina dorsale dell’economia italiana, e che rischia di scomparire se le competenze di ognuno non vengono acquisite, implementate o aggiornate. Questi tornano ad essere i “mestieri cassaforte”, i passepartout per il successo in tempo di crisi”. Le domande dovevano arrivare entro il 30 ottobre scorso e ora le candidature saranno selezionate dalle aziende coinvolte, dall’Agenzia di formazione regionale e dal Cescot – Officina dei sapori, che l’ente accreditato alla formazione.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO