SULMONA - "Il progetto per il miglioramento sismico dell’edificio di Piazza XX Settembre è pronto, sono i fondi della Provincia a mancare". Torna al centro dell’attenzione il Liceo Classico “ Ovidio”, chiuso dopo il sisma del 2009. Una chiusura che si sente specie per quanto riguarda la desertificazione del centro storico. Una risoluzione sulla riapertura del plesso è stata già approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale. E’ giunto l’ok anche dall’ufficio speciale per la ricostruzione di Fossa, ma i lavori per partire hanno bisogno del finanziamento della Provincia.
“ Sollecitiamo e facciamo sistema- è la voce della popolazione scolastica e del Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi- nel 2017 Sulmona celebrerà il bimillenario della morte di Ovidio. Non è possibile che questa scuola resti ancora chiusa”.
Intanto agli studenti ieri è stato illustrato dall’architetto Vincenzo Zavarella il progetto preliminare di miglioramento sismico della struttura. Un progetto che tiene conto della storia dell’immobile che è stato redatto dopo indagini visive, endoscopiche e termografiche. Una raccolta dati che è servita per valutare la vulnerabilità dell’edificio, la sua capacità di rispondere a una domanda sismica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
IMPRESA DEL SULMONA FUTSAL CHE RIBALTA IL RISULTATO DELL'ANDATA E BATTE 6 - 2 IL CONIT CISTERNA
SULMONA - L’ASD Sulmona Futsal al Palasport Serafini, nel ritorno dei quarti di finale dei play-off per la Serie A2 Élite batte il Conit Cis...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO