ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"-

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A

CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 maggio 2014

"I GIOVANI PROGETTANO IL PROPRIO FUTURO"WORKSHOP AL LICEO SCIENTIFICO FERMI DI SULMONA

SULMONA -  Una grande partecipazione di studenti si è registrata oggi al Workshop denominato ‘I giovani progettano il proprio futuro’  promosso e organizzato dal ‘Movimento Ripensiamo il Territorio’ in collaborazione  con il Polo scientifico-tecnologico della Valle Peligna. L’ incontro, coordinato da Giancarlo D’Alessandro,  si è svolto  presso  l’aula magna del Liceo Scientifico “Fermi” di Sulmona, e l’obiettivo è stato quello di avviare il progetto “Laboratorio Giovani del Centro Abruzzo”.
Infatti con  l’evento odierno, che ha coniugato i project work dei giovani studenti del quinto anno e le tesi di giovani laureate, imperniati su particolari aspetti  tecnico-scientifici del nostro  territorio, hanno promosso le necessarie riflessioni non solo su come migliorare la vivibilità cittadina, ma anche su cosa sia la sicurezza del territorio, potendo anche apportare un valore aggiunto per migliorare la nostra economia. Grazie alla presenza di illustri
docenti Universitari come i professori Mascarucci e Fabietti dell’Università ’G . D’Annunzio’ ( facoltà di Urbanistica) il confronto che si è  sviluppato è stato di indubbio interesse e sicuramente sarà di estrema utilità per le nuove iniziative che il Movimento intende organizzare per i prossimi mesi e che interesseranno anche il ‘Polo umanistico’, ma anche le realtà scolastiche dell’Alto Sangro e di Popoli."D’altra parte lo sforzo che  il Movimento sta costruendo ormai da qualche anno per affermare una diversa cultura sui temi della coesione territoriale non puo’ prescindere dall’apporto insostituibile della scuola e del mondo giovanile"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Gianni Natale."All’invito di dimostrare come i giovani siano sempre in connessione, alla richiesta di mostrare i telefonini, c’è stata una corale alzata di mano. Riteniamo che saranno loro a esemplificare agli adulti, agli amministratori, come si
possa essere vicini e lavorare e progettare insieme, anche a kilometri di distanza sapendo però aggiornarsi ed usare le appropriate tecnologie e ristrutturando, nello stesso tempo  i trasporti, tema con cui si cimenteranno, sin dal prossimo anno".  






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-